Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Demolizione e cognizione del giudice amministrativo
  • Beni culturali.Premio di rinvenimento beni archeologici
  • Rifiuti.Illecita gestione e discarica
  • Urbanistica.Caducazione automatica dia e scia
  • Urbanistica. Legge penale - Ignoranza
  • Acque. Errata corrige
  • Beni Ambientali.Nota a Corte Costituzionale n.56-2016
  • caccia e animali. Comprensorio alpino di caccia
  • Rifiuti.Trasporto rifiuti urbani e deroga all'utilizzazione del formulario
  • Rifiuti.Depoosito tempraneo e categorie omogenee di rifiuti
  • Ambiente in genere.Arbitraria occupazione di spazio demaniale
  • Inquinamento elettromagnetico. Disciplina generale
  • Urbanistica.La destinazione agricola possiede valenza conservativa dei valori ambientali
  • Ambiente in genere.Taranto. La Corte di Giustizia Europea in difesa del popolo inquinato.
  • Ambiente in genere.Illegittimità Ordinanza contingibile e urgente per la tutela dell'Habitat faunistico vegetale che si è prodotto nell'area umida
  • Rifiuti.Omessa individuazione del responsabile dell’inquinamento
  • Rifiuti. Piano di gestione dei rifiuti del Lazio
  • Rifiuti. Trasporto in conto proprio
  • Urbanistica. Termine inizio e fine lavori
  • Rifiuti.Legittimità Ordinanza sospensiva della produzione di fertilizzanti la cui lavorazione richiede la miscelazione con fanghi proteici

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1020 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113746316
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Info
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2023-2

2023-2

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Numero 2-2023 29 Settembre 2023 2737
231 e reati ambientali: strumenti normativi e orientamenti giurisprudenziali in tema di contrasto alla criminalità ambientale d’impresa 29 Settembre 2023 3697
La responsabilità per colpa in caso di inquinamento e disastro ambientale 29 Settembre 2023 4060
Il dolo nei delitti di criminalità organizzata ambientale. 29 Settembre 2023 3566
Gestione dei rifiuti e responsabilità penale: i principi di responsabilità condivisa e di responsabilità estesa del produttore tra punti fermi e incertezze interpretative 29 Settembre 2023 3086
La pratica della “chiusa” degli uccelli da richiamo concorre ad integrare la fattispecie di cui all’art. 544-ter cod. pen. 29 Settembre 2023 3209
Osservatorio giurisprudenziale 29 Luglio 2023 2927
Osservatorio dottrinale aprile – giugno 2023 29 Luglio 2023 2951
Osservatorio normativo - II trimestre 2023 29 Luglio 2023 3482

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Ue, 'tassa sulle reti per le Big Tech non è praticabile'
  • Uomo ucciso in casa e fatto a pezzi da madre e compagna
  • Trump, 'i dazi rendono gli Usa di nuovo grandi e ricchi'
  • Scatta vendemmia in anticipo per caldo, attesi 45 mln ettolitri
  • Polizia, boom diffusione estremismo sui social tra minori
  • Il Parlamento di Kiev approva la nuova legge sull'anticorruzione
  • Inchieste urbanistica: le famiglie, 'valutiamo una class action'
  • Ue, al lavoro con Usa per finalizzare la dichiarazione sui dazi
  • Ue, 'ci aspettiamo che domani Trump attui intesa sul 15%'
  • Morta Marina Donato, vedova di Corrado

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it