Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Sanatoria per l’ampliamento di un fabbricato trifamiliare.
  • Lottizzazione abusiva: l’accertamento della condotta e del momento di consumazione del reato nella giurisprudenza di legittimità
  • Scarico.Nozione e requisiti dello scarico
  • Il punto di vista dell’ecologia delle acque nell’interpretazione della legge n. 68/2015
  • Rifiuti.Ordine di rimozione rifiuti e competenza del sindaco
  • Aria. Violazione dell’articolo 25, comma sesto D.p.r. 203-1988
  • Beni ambientali. Vincolo paesaggistico
  • Ambiente in genere.Accesso alle informazioni ambientali e diniego
  • Acque. Protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole
  • Urbanistica.Inclinazione del solaio non rientra nelle difformità totali
  • Urbanistica.Il regime delle sanzioni urbanistico-edilizie e principio di proporzionalità alla luce del diritto sovranazionale 
  • Urbanistica.Realizzazione campeggio
  • Rumore.Piani comunali di classificazione acustica
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e ordinanza ex art. 30 comma 7 TU edilizia
  • Rifiuti. Procedure autorizzatorie
  • Il decreto-legge 29 maggio 2024 n. 69 e s.m.i. cosiddetto Salva Casa-6
  • Rifiuti.Eow-fine rifiuto. situazione attuale e possibili soluzioni tampone
  • Urbanistica.Cessione perequativa
  • Ambiente in genere.Corretta gestione ambientale: è obbligatorio dimostrare di aver fatto tutto il possibile
  • Urbanistica.Edificio demolito e ristrutturazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 848 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113776344
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Info
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2021-1

2021-1

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Numero 1-2021 fascicolo completo 29 Maggio 2021 3458
The criminal enforcement of waste management law in Irish district courts: a critical analysis 21 Maggio 2021 2884
La protección del medio ambiente en Chile y sus implicancias penales. visión general 21 Maggio 2021 3939
Emissioni in atmosfera e sanzioni penali: questioni (ancora) controverse sull’impianto contravvenzionale previsto dal testo unico ambientale. 21 Maggio 2021 4568
Vi è spazio per una pena prescrittiva-reintegratoria in materia ambientale? 21 Maggio 2021 4456
La procedura di sanatoria dei reati ambientali: limiti legali e correzioni interpretative in malam partem 21 Maggio 2021 3734

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Antitrust, 3,5 milioni multa ad Armani per pratica scorretta
  • Antitrust, 3,5 milioni multa ad Armani per pratica scorretta
  • Vacanze, ad agosto 18 milioni in viaggio e 70% resta in Italia
  • Witkoff in visita a sito di consegna di cibo a sud di Gaza
  • Borsa: avvio debole in Europa, Francoforte -1,16%
  • Borsa: Milano parte in calo, -0,74%
  • Lo spread Btp Bund sale sopra 82 punti base in avvio
  • Insolita tempesta di polvere e sabbia sul Perù meridionale
  • Borsa: Asia debole, giù il franco svizzero per i dazi
  • L'oro è in leggero rialzo, a 3.292,96 dollari

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it