Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rumore.Attività di bar
  • Elettrosmog. Impianti radioelettrici e titolo abilitativo
  • Ambiente in genere.Delitto di inquinamento ambientale conseguente a scarichi incorso d’acqua
  • Rumore.Illecito amministrativo e reato
  • Rifiuti. Abbandono quale reato proprio
  • Urbanistica.Abuso edilizio e dolo
  • Urbanistica.Decadenza concessione edilizia
  • Aria. Scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra
  • Urbanistica. Pena sospesa condizionata alla demolizione
  • Sviluppo sostenibile.Titoli di efficienza energetica
  • Rifiuti.Riutilizzo del fresato bituminoso proveniente dalla asportazione del manto stradale mediante spandimento sul suolo e il compattamento
  • Urbanistica.Opere di scavo e necessità del permesso di costruire
  • Sviluppo sostenibile.Illegittimità autorizzazione unica per la realizzazione ed esercizio del Parco eolico per insufficiente stima previsionale e istruttoria d’impatto acustico nel decreto VIA
  • Elettrosmog.Installazione impianto e avviso di avvio del procedimento di autorizzazione
  • Urbanistica.Oneri concessori e tariffe
  • Rifiuti. Impianti mobili che eseguono la sola riduzione volumetrica e la separazione delle frazioni estranee
  • Urbanistica. Approvazione PRG e conflitto di interessi
  • Ambiente in genere. Stazione di trasferenza di rifiuti urbani in area protetta
  • Sulle riviste. Lo scarico è uno scarico
  • Rifiuti.Inquinamento dell’aria causato dall’incenerimento illegale di rifiuti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1088 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113746316
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Info
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista

Numeri Rivista

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Osservatorio giurisprudenziale 05 Novembre 2023 2617
Osservatorio dottrinale luglio – settembre 2023 05 Novembre 2023 2669
Osservatorio normativo - III trimestre 2023 05 Novembre 2023 3551
Ordine di ripristino dello stato dei luoghi e attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti: rapporto con il provvedimento previsto dall’art. 452-duodecies, cod. pen. e condizioni per l’applicazione della misura 05 Novembre 2023 3002
La tutela penale delle generazioni future alla prova della teoria del bene giuridico 05 Novembre 2023 3577
L’architettura punitiva degli eco-delitti nel prisma delle attività economiche. Infelice formulazione o binomio inconciliabile? 05 Novembre 2023 2988
L’abusività della condotta nei reati ambientali. Questioni de iure condito e de iure condendo 05 Novembre 2023 2967
Numero 3-2023 05 Novembre 2023 2788

Sottocategorie

2018-4 7

2019-1 8

2019-2 9

2019-3 6

2019-4 7

2020-1 7

2020-2 8

2020-3 7

2020-4 7

2021-1 6

2021-2 6

2021-3 6

2021-4 7

2022-1 10

2022-2 9

2022-3 8

2022-4 9

2023-1 9

2023-2 9

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Ferrari, trimestre in crescita, più fiducia nei target dell'anno
  • Per le banche spagnole 550 milioni di tassa extra, ricorsi
  • Ue, 'tassa sulle reti per le Big Tech non è praticabile'
  • Uomo ucciso in casa e fatto a pezzi da madre e compagna
  • Trump, 'i dazi rendono gli Usa di nuovo grandi e ricchi'
  • Scatta vendemmia in anticipo per caldo, attesi 45 mln ettolitri
  • Polizia, boom diffusione estremismo sui social tra minori
  • Il Parlamento di Kiev approva la nuova legge sull'anticorruzione
  • Inchieste urbanistica: le famiglie, 'valutiamo una class action'
  • Ue, al lavoro con Usa per finalizzare la dichiarazione sui dazi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it