Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sviluppo sostenibile.Impianto geotermico
  • Rifiuti. Aree ecologiche e discarica abusiva
  • Elettrosmog. Installazione stazioni radiobase
  • Acque. Accesso agli atti amministrativi
  • Urbanistica. Attività di cava
  • Urbanistica.Illegittimità d.i.a. su immobile abusivo
  • Rifiuti.Discariche e principio di precauzione
  • Urbanistica.Presunzione di legittimità del titolo abilitativo edilizio
  • Urbanistica.Permesso di costruire per la costruzione di una stazione di servizio per la distribuzione carburanti liquidi e gassosi
  • Urbanistica.In tema di stato legittimo degli immobili e relative conseguenze
  • Aria.Legittimità modifica regolamento locale d’igiene per distanza minima tra allevamenti e nuove costruzioni
  • Ambiente in genere. Centrale a carbone
  • Rifiuti.Momento consumativo del reato di abbandono o deposito incontrollato
  • Beni Ambientali. Causa di estinzione del reato della rimessione in pristino
  • Caccia e animali.Differenza tra caccia in senso stretto e uccellagione
  • Rifiuti.Illegittimità classificazione rifiuti aventi una percentuale di idrocarburi superiore allo 0,1% sul tal quale, come pericolosi e tossico nocivi
  • Rifiuti. Sottoprodotti di origine animale
  • Ambiente in genere. Conservazione degli habitat naturali e della flora e della fauna selvatiche
  • Rifiuti. Ordinanze di necessità e scriminante dell'adempimento del dovere
  • Beni ambientali.Inapplicabilità del preavviso di rigetto al procedimento ex art. 13 della legge 394/1991

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1374 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119110490
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cerca
  4. Ceag Legambiente
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Caccia e animali.Natura pubblica degli ambiti territoriali di caccia 12 Gennaio 2016 7039

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, non possiamo esaurire le nostre scorte di Tomahawk
  • Bloomberg, 'John Bolton è stato incriminato'
  • Trump, prevedo di incontrare Putin in due settimane
  • Pacchetto misure su banche, 27,5% su riserve extraprofitti
  • Media, telefonata Trump-Netanyahu su rientro corpi ostaggi
  • Cassazione rigetta ricorso, figlia Riina andrà in carcere
  • Ria Novosti, nostro reporter ucciso da un drone in Ucraina
  • Zelensky, Putin corre al dialogo appena sentito dei Tomahawk
  • Zelensky è atterrato a Washington
  • Intesa tra istituzioni Ue sul piano industriale di difesa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it