Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Spedizioni
  • Urbanistica.Decadenza e proroga dei termini del permesso di costruire
  • Beni ambientali. Autorizzazione e ruolo della sovrintendenza
  • Urbanistica.Requisiti della demo-ricostruzione e differenza con la nuova costruzione
  • Urbanistica. Demolizione e sequestro
  • Rifiuti.La problematica dei termovalorizzatori tra normativa comunitaria, decreto “sblocca Italia”, corte europea di giustizia e corte costituzionale
  • Beni ambientali. Individuazione terreni boschivi vincolati
  • Rifiuti.I trattamenti delle terre da scavo
  • Rumore.Esercizio di un bar
  • Aria. Domanda di autorizzazione incompleta
  • Beni Ambientali.Motivazione diniego autorizzazione paesaggistica
  • Acque. Superamento limiti tabellari
  • Danno ambientale.Responsabilità solidale
  • Urbanistica.Impugnazione del permesso di costruire
  • Urbanistica.Ordinanza di demolizione e motivazione
  • Convegno in Milano
  • Rifiuti. Corte Europea ed emergenza rifiuti
  • Rifiuti.Autorizzazioni ambientali per le attività di recupero di rifiuti speciali e competenze
  • Rifiuti.Procedura di spedizione transfrontaliera dell'olio usato presso stabilimenti di rigenerazione ubicati in Germania
  • Beni ambientali. Tutela delle Alpi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2721 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122372235
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Autorizzazione urbanistica per l’installazione e la gestione di impianti eolici 02 Luglio 2020 2998
Urbanistica.Rendimento energetico nell’edilizia 27 Gennaio 2014 4848
Urbanistica. Vicenda Punta Perotti 30 Luglio 2012 6803

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media, telefonata urgente Starmer-Macron-Merz con Zelensky
  • Entro il 30 novembre si paga la rata della rottamazione
  • Avvocato famiglia nel bosco, 'falsità, faremo ricorso'
  • Borsa: Milano e l'Europa riducono le perdite, Londra -0,3%
  • Meloni a McGrath, riforma Giustizia coerente con sistema Ue
  • Sospetto caso di febbre emorragica ad Asti
  • Axios, in piano garanzia sicurezza per Kiev su art.5 Nato
  • Ministero Anp, 2 adolescenti uccisi da Idf in Cisgiordania
  • Umerov, avanti confronto con generali,nè accordo nè rifiuto
  • Raid Idf a Rafah, 'uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it