Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Sansa e acque di vegetazione delle olive
  • Beni Ambientali. BB.CC. e paesaggistici (Friuli V.G.)
  • Sviluppo sostenibile.Autorizzazione unica e conferenza di servizi
  • Rumore.Natura di reato eventualmente permanente della contravvenzione di cui all’articolo 659 cp
  • Rumore. Limiti differenziali
  • Rifiuti.Impianti mobili di smaltimento
  • Urbanistica.Notai, abusivismo edilizio e doverosa assunzione di responsabilità
  • Rifiuti.Ordinanza di rimozione e demanio
  • Caccia e animali.Legittimità diniego di rinnovo della licenza di porto d’armi ad uso caccia e divieto del suo rilascio per dieci anni per uccellagione
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n.8\9-2013
  • Elettrosmog. Installazione stazioni radio base e v.i.a.
  • Caccia e animali. Nozione di esercizio venatorio
  • Urbanistica.Intervento di abbattimento e ricostruzione
  • Elettrosmog. Limiti di esposizione
  • Beni Ambientali. Autorizzazioni
  • Ecodelitti.Il rapporto tra il delitto di traffico illecito di rifiuti e quello d’inquinamento ambientale: un’ipotesi di connessione da concorso formale o da continuazione dei reati (Parte I)
  • Beni Ambientali. Impianti produzione energia eolica
  • Urbanistica.Sospensione condizionale subordinata alla demolizione ed onere di motivazione
  • Nucleare. nstallazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonte nucleare
  • Urbanistica. Manufatti pubblicitari

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 832 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18039
  • Visite agli articoli 113152316
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Polizia Giudiziaria
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Polizia Giudiziaria. Guardia volontaria giurata e violazione dell'art. 348 c.p. 05 Marzo 2008 15439
Polizia Giudiziaria. Volontari associazioni ecologiste 01 Marzo 2006 11617

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Germania, 'inaccettabile l'aumento del bilancio Ue'
  • Sparatoria a Taranto, un morto e tre feriti
  • Morto giovane ciclista dopo caduta in una gara under 23
  • Giuli nomina direttori prima fascia
  • Damasco, 'cominciato il ritiro dell'esercito da Sweida'
  • Kiev, 'almeno due morti e 22 feriti in un raid russo nell'est'
  • Donna trovata impiccata nel Comasco, arrestato convivente
  • Resta taglio vitalizi, respinto ricorso 800 ex deputati
  • La Siria denuncia nuovi raid israeliani su periferia di Damasco
  • Incidente sull'A1, morta anche la bimba

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it