Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Pandemie e perdita di habitat: quale il nesso?
  • Urbanistica. Risanamento e restauro
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva
  • Rifiuti. Ordine di rimozione e responsabilità ANAS
  • Beni Ambientali.Autorizzazione paesaggistica
  • Rifiuti. Ordinanza di rimessione all’Adunanza plenaria. Principio comunitario “chi inquina, paga” e responsabilità del proprietario di un’area inquinata, che non sia anche l’autore dell’inquinamento
  • Ambiente in genere.Legittimità ordinanza del Comune di sgombero e ripristino dello stato dei luoghi di area demaniale abusivamente occupata
  • Elettrosmog.Installazione impianti e compatibilità paesaggistica.
  • Acque.Legittimità diniego alla realizzazione di edifici di civile abitazione nella fascia di rispetto di pozzo idropotabile.
  • Urbanistica.Contributi di costruzione e presentazione di una fideiussione rilasciata da soggetto non autorizzato ad operare nel territorio della Repubblica
  • Ambiente in genere. Monitoraggio reati ambientali 2003
  • Urbanistica.Misure per il rilancio dell'edilizia
  • Ambiente in genere. Cambiamenti climatici
  • Beni Ambientali.Autorizzazione paesaggistica stagionale
  • Urbanistica.Limiti all'attività edilizia libera
  • Rifiuti. Produttore (subappalto)
  • Urbanistica.Urbanistica, materia contesa tra Stato e Regioni
  • Ambiente in genere. Ambienti Confinati e Ambienti sospetti di inquinamento
  • La legislazione dei beni culturali alla luce delle recenti innovazioni
  • Urbanistica. Condono, demolizione e sospensione condizionale della pena

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2668 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119175319
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Polizia Giudiziaria
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Polizia Giudiziaria.Personale ARPA 18 Marzo 2022 6317
Polizia Giudiziaria.Il diritto di accesso agli atti ispettivi nei controlli di polizia edilizia e ambientale 17 Novembre 2020 5778
Polizia Giudiziaria.L'attività di ARPA Lombardia sul fronte delle indagini di polizia giudiziaria 11 Ottobre 2019 5544
Polizia giudiziaria.Inquadramento della figura dell'Ispettore Ambientale volontario 03 Ottobre 2019 6615
Polizia Giudiziaria.Autodemolizioni e normativa penale. Spunti per una indagine di polizia giudiziaria 15 Aprile 2019 4629
Polizia Giudiziaria. Qualifica delle Guardie zoofile 30 Marzo 2018 64174
Polizia Giudiziaria.La Cassazione smentisce il Consiglio di Stato: i tecnici ARPA hanno la qualifica di ufficiale di polizia giudiziaria 27 Gennaio 2017 5793
Polizia Giudiziaria.la videosorveglianza, (anche con “foto trappole”) per l’accertamento delle violazioni contro l’abbandono dei rifiuti 09 Dicembre 2016 39544
Polizia Giudiziaria.La Legge n. 68/2015 Ecodelitti e prescrizione:il nuovo ruolo degli addetti ai controlli negli accertamenti degli illeciti ambientali. 02 Novembre 2015 7103
Polizia Giudiziaria.Linee guida in tema di prescrizioni ed estinzione delle contravvenzioni previste dal d.leg. n. 68/15 27 Ottobre 2015 25245

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Giorgetti, Italia torna in serie A con orgoglio
  • Dbrs alza il rating dell'Italia a 'A', trend stabile
  • Zelensky ha mostrato a Trump mappe con target russi
  • Hamas trova un corpo di ostaggio, in Israele alle 22
  • Svolta nell'inchiesta su morte fondatore Mango, indagato figlio
  • Il principe Andrea rinuncia al suo titolo reale
  • Trump, ottime chance di fermare presto guerra in Ucraina
  • Trump, spero che òa guerra finisca senza necessità di Tomahawke
  • Trump esclude incontro a 3, troppo odio tra Putin-Zelensky
  • Trump, Putin vuole che la guerra finisca

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it