Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Protezione Civile. Catania. Eventi sismici e vulcanici
  • Rifiuti. Delitto art.53bis D.Lv. 22-1997
  • Rifiuti. Localizzazione discarica e legittimazione del comune all'impugnazione.
  • Urbanistica.Legittimità diniego di condono in zona Parco del Cilento
  • Rifiuti. TARSU e controversie
  • Urbanistica. Comunicazione all'agenzia delle entrate
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n.4-2012
  • Beni ambientali.Interventi in area protetta e competenze Ente Parco e Comune
  • Rifiuti.Obbligo di messa in sicurezza bonifica e ripristino ambientale
  • Urbanistica. Condono edilizio e sospensione del processo
  • Rifiuti.Illegittimità prescrizione per produzione di compost (AQC) utilizzando quantità di sovvalli entro la percentuale del 50% rispetto alla frazione verde
  • Ambiente in genere.Legittimazione a ricorrere in materia ambientale
  • Protezione civile. Contributi
  • Urbanistica.Rilascio di permesso a costruire illegittimo ed abuso di ufficio
  • Danno ambientale.Danno alla salute da inceneritore e competenza del giudice ordinario
  • Rifiuti.Legittimità reiezione proroga esecuzione dell’ordinanza di rimozione e smaltimento dei rifiuti risultati interrati, per “culpa in vigilando”
  • Rifiuti. Bonifiche (sistema della barriera fisica)
  • Urbanistica.Limiti territoriali della pianificazione demandabile al Regolamento urbanistico
  • Urbanistica.Parcheggi pertinenziali e condizioni di applicabilità della relativa disciplina
  • Rifiuti.Raggruppamento e abbruciamento di materiali vegetali

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1661 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121743748
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ecodelitti
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ecodelitti.Attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti e abusività della condotta 15 Ottobre 2025 593
Ecodelitti.Delitto di cui all'art.452-quaterdecies c.p. e competenza territoriale 24 Luglio 2025 1139
Ecodelitti.Abusività della condotta 01 Luglio 2025 1048
Ecodelitti.Struttura unitaria del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti 20 Maggio 2025 1568
Ecodelitti.Disciplina premiale 07 Aprile 2025 1449
Ecodelitti.Associazione per delinquere e art. 452-quiaterdecies codice penale 19 Novembre 2024 2392
Ecodelitti.Il delitto di omessa bonifica non si applica in caso di violazione dell'art 255 comma 3 dlv 152-2006  17 Settembre 2024 2041
Ecodelitti.Profitto e sequestro a fine di confisca nel delitto di cui all'art. 452-quaterdecies c.p. 17 Aprile 2024 2952
Ecodelitti.Impedimento del controllo 05 Aprile 2024 2691
Ecodelitti.Consumazione del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti 03 Aprile 2024 2897

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Caccia alle risorse per la manovra, dall'oro ai pacchi
  • Schlein, record 2x1000 per il Pd, più di 10 milioni di euro
  • Hamas e Jihad, stasera consegneremo corpo ostaggio
  • Meloni accoglie Rama al vertice intergovernativo Italia-Albania
  • Il Papa, basta ingiustizie strutturali tra ricchi e poveri
  • Aci-Istat, in semestre calo incidenti stradali e vittime
  • Via libera Commissione Ue a nuova revisione Pnrr Italia
  • Ue apre indagine contro Google, declassati contenuti media
  • Urbanistica, Cassazione annulla interdittiva per Tancredi
  • Bankitalia stoppa Azimut su Tnb, deve cambiare governance

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it