Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Costruzione in zona sismica senza preventivo deposito del progetto
  • Urbanistica.Interesse ad agire e vicinitas
  • Rifiuti. Normativa nazionale relativa alle discariche esistenti
  • Beni Ambientali.Legittimità diniego autorizzazione paesistica per trasformazione edificio agricolo in residenziale
  • Nucleare. Assistenza in caso di incidente o emergenza radiologica
  • Rifiuti. Procedure semplificate
  • Urbanistica.Demolizione e acquisizione al patrimonio comunale
  • Modific. genetiche. Emissione deliberata OGM
  • Rifiuti.Il mito è crollato…il SISTRI è abolito!
  • Sviluppo sostenibile. Impiego di additivi metallici nei carburanti
  • Danno ambientale. Ammissibilità consulenza tecnica
  • Alimenti.Vendita di prosciutti contaminati da insetticidi
  • Ambiente in genere. Ordinanze di necessità e urgenza
  • Rifiuti. Ordinanza contingibile ed urgente (proroga)
  • Rifiuti.Idrocarburi sversati accidentalmente
  • Polizia Giudiziaria. NOE Carabinieri
  • Urbanistica.Porticato come pertinenza urbanistica
  • Ecodelitti.Attività organizzate fnalizzate al traffico illecito ed ingiusto profitto
  • Rifiuti. Inosservanza delle prescrizioni dell'autorizzazione
  • Beni Ambienteli. Rimozione barriere architettoniche su bene vincolato

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 551 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18038
  • Visite agli articoli 113074414
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ecodelitti
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ecodelitti.Abusività della condotta 01 Luglio 2025 335
Ecodelitti.Struttura unitaria del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti 20 Maggio 2025 825
Ecodelitti.Disciplina premiale 07 Aprile 2025 697
Ecodelitti.Associazione per delinquere e art. 452-quiaterdecies codice penale 19 Novembre 2024 1521
Ecodelitti.Il delitto di omessa bonifica non si applica in caso di violazione dell'art 255 comma 3 dlv 152-2006  17 Settembre 2024 1408
Ecodelitti.Profitto e sequestro a fine di confisca nel delitto di cui all'art. 452-quaterdecies c.p. 17 Aprile 2024 2235
Ecodelitti.Impedimento del controllo 05 Aprile 2024 2054
Ecodelitti.Consumazione del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti 03 Aprile 2024 2147
Ecodelitti.Concorso nel reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti 05 Febbraio 2024 2098
Ecodelitti.Combustione illecita di rifiuti 15 Gennaio 2024 3559

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Zelensky propone il ministro dell'Economia come premier
  • ++ Istat, 27% under 16 a rischio povertà o esclusione sociale ++
  • Il gas raggiunge i 36 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
  • Caso Pierina, Luis Dassilva rinviato a giudizio
  • P. Chigi, su Unicredit risponderemo a Ue, spirito collaborativo
  • Fedriga, se al voto in autunno rischio bilanci provvisori
  • Bundesbank, esportazioni tedesche in crisi. Pesa la Cina
  • Dimesso dall'ospedale di Imperia il piccolo Allen
  • Borsa: l'Europa debole valuta annunci sui dazi, Milano -0,2%
  • Lollobrigida a Ue, più acquisti di fonti proteiche da Usa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it