Dubbi su art. 256 c.1 TUA
Inviato: 26 gennaio 2022, 12:56
Impresa effettua trasporto di terre e rocce da scavo classificate come sottoprodotto dal cantiere di scavo ad un cantiere dove è in corso una bonifica agraria, in linea con quanto dichiarato nella dichiarazione d'utilizzo di cui all'art. 21 DPR 120/2017. Tali terre e rocce vengono classificate come rifiuto codice CER 170504 dal momento che i lavori di scavo partono prima dei tempi stabiliti dall'art. 21 c.1 dello stesso DPR.
Nonostante la stessa impresa risulti iscritta all'ANGA per gestione rifiuti CER 170504 Terre e rocce da scavo, possono esserci gli estremi per contestare lo smaltimento non autorizzato di rifiuti in quanto impiegati in una bonifica agraria?
I veicoli con cui è stato effettuato il trasporto risultano tuttavia abilitati al trasporto di quel CER. Può essere contestato l'amministrativo per la mancata tenuta del FIR?
Grazie a tutti
Nonostante la stessa impresa risulti iscritta all'ANGA per gestione rifiuti CER 170504 Terre e rocce da scavo, possono esserci gli estremi per contestare lo smaltimento non autorizzato di rifiuti in quanto impiegati in una bonifica agraria?
I veicoli con cui è stato effettuato il trasporto risultano tuttavia abilitati al trasporto di quel CER. Può essere contestato l'amministrativo per la mancata tenuta del FIR?
Grazie a tutti
