LEGGE 122/89 - QUALE TITOLO ABILITATIVO? - MODULISTICA REGIONALE ERRATA?
Inviato: 29 gennaio 2019, 18:59
Salve a tutti, primo post su questo sito, ho letto le faq e cercato tutto il possibile relativo alle autorimesse pertinenziali ai sensi dell'art 9 della L.122/89 a al loro iter autorizzativo, specialmente in toscana, sembra non essere stato affrontato l'aspetto di seguito descritto:
Su un'area destinata a parcheggio pubblico, in Toscana, è intenzione di Tizio realizzare parcheggi pertinenziali, asserviti con apposito vincolo mediante atto d'obbligo ad abitazioni adiacenti.
I parcheggi saranno realizzati interamente sotto la quota di campagna esistente (interrati).
Per procedere ad ottenere il titolo relativo, atteso che l'art. 9 comma 2 indica la scia, il modello regionale toscano, non riporta questo caso....e neanche, ove occorresse, nel permesso di costruire....che fare?
Salvo errori di ragionamento su quanto prima esposto, visto che la modulistica impone l'asseveramento al regolamento urbanistico ed ai regolamenti edilizi e l'intervento ai sensi della legge nazionale consente di derogarli, se si attesta la conformità si dichiara il falso, in alternativa, aggiungendo una postilla sul modello, si modifica comunque la modulistica regionale...ah aggiungo la collaborazione dell'ufficio tecnico non sa di cosa parliamo, quindi è un'ipotesi non percorribile. Ringrazio chiunque vorrà rifletterci sopra con me.
Cordialità
Su un'area destinata a parcheggio pubblico, in Toscana, è intenzione di Tizio realizzare parcheggi pertinenziali, asserviti con apposito vincolo mediante atto d'obbligo ad abitazioni adiacenti.
I parcheggi saranno realizzati interamente sotto la quota di campagna esistente (interrati).
Per procedere ad ottenere il titolo relativo, atteso che l'art. 9 comma 2 indica la scia, il modello regionale toscano, non riporta questo caso....e neanche, ove occorresse, nel permesso di costruire....che fare?
Salvo errori di ragionamento su quanto prima esposto, visto che la modulistica impone l'asseveramento al regolamento urbanistico ed ai regolamenti edilizi e l'intervento ai sensi della legge nazionale consente di derogarli, se si attesta la conformità si dichiara il falso, in alternativa, aggiungendo una postilla sul modello, si modifica comunque la modulistica regionale...ah aggiungo la collaborazione dell'ufficio tecnico non sa di cosa parliamo, quindi è un'ipotesi non percorribile. Ringrazio chiunque vorrà rifletterci sopra con me.
Cordialità