aiuto Cod. CER
aiuto Cod. CER
Carta sporca di sangue proveniente da macelleria!
Sottoprodotto o Rifiuto ?
Quindi ddt o fir con tanto di codice CER?
Grazie in anticipo
Sottoprodotto o Rifiuto ?
Quindi ddt o fir con tanto di codice CER?
Grazie in anticipo
- lele
- Insostituibile
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 11 ottobre 2006, 0:00
- Località: Mestre - Venezia
- Contatta:
Re: aiuto Cod. CER
Ti rispondo con un'altra domanda:
Sono rispettati i requisiti del sottoprodotto contemplati all'art. 184-bis del TUA ?
a) la sostanza o l'oggetto e' originato da un processo di produzione, di cui costituisce parte integrante, e il cui scopo primario non e' la produzione di tale sostanza od oggetto;
b) e' certo che la sostanza o l'oggetto sara' utilizzato, nel corso dello stesso o di un successivo processo di produzione o di utilizzazione, da parte del produttore o di terzi;
c) la sostanza o l'oggetto puo' essere utilizzato direttamente senza alcun ulteriore trattamento diverso dalla normale pratica industriale;
d) l'ulteriore utilizzo e' legale, ossia la sostanza o l'oggetto soddisfa, per l'utilizzo specifico, tutti i requisiti
pertinenti riguardanti i prodotti e la protezione della salute e dell'ambiente e non portera' a impatti complessivi negativi sull'ambiente o la salute umana.
Se i requisiti sono documentati e documentabili, è un sottoprodotto, in caso negativo è un rifiuto.
Sono rispettati i requisiti del sottoprodotto contemplati all'art. 184-bis del TUA ?
a) la sostanza o l'oggetto e' originato da un processo di produzione, di cui costituisce parte integrante, e il cui scopo primario non e' la produzione di tale sostanza od oggetto;
b) e' certo che la sostanza o l'oggetto sara' utilizzato, nel corso dello stesso o di un successivo processo di produzione o di utilizzazione, da parte del produttore o di terzi;
c) la sostanza o l'oggetto puo' essere utilizzato direttamente senza alcun ulteriore trattamento diverso dalla normale pratica industriale;
d) l'ulteriore utilizzo e' legale, ossia la sostanza o l'oggetto soddisfa, per l'utilizzo specifico, tutti i requisiti
pertinenti riguardanti i prodotti e la protezione della salute e dell'ambiente e non portera' a impatti complessivi negativi sull'ambiente o la salute umana.
Se i requisiti sono documentati e documentabili, è un sottoprodotto, in caso negativo è un rifiuto.
Re: aiuto Cod. CER
io devo ritirare questa carta sporca di sangue da una macelleria e devo far si che venga smaltita, recuperata, trattata, riutilizzata....
Adesso chiedo VOI un aiuto..
@lele tu come ti comporteresti? (carta o assorbenti sporchi di sangue animale)
Adesso chiedo VOI un aiuto..
@lele tu come ti comporteresti? (carta o assorbenti sporchi di sangue animale)
Re: aiuto Cod. CER
Devi trattarlo come rifiuto e dargli il CER 020199 - Rifiuti non specificati altrimenti.laveco ha scritto:Carta sporca di sangue proveniente da macelleria!
Sottoprodotto o Rifiuto ?
Quindi ddt o fir con tanto di codice CER?
Grazie in anticipo
Buon lavoro
- lele
- Insostituibile
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 11 ottobre 2006, 0:00
- Località: Mestre - Venezia
- Contatta:
Re: aiuto Cod. CER
Casomai il CER 020299, ma anche su questo codice avrei dei dubbi.pan67 ha scritto: Devi trattarlo come rifiuto e dargli il CER 020199 - Rifiuti non specificati altrimenti.
Buon lavoro
La famiglia "99" non mi è tanto simpatica...
Perchè non il 150203, se per caso viene utilizzata per pulire il bancone?
-
- Nuovo arrivo
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15 febbraio 2013, 12:54
Re: aiuto Cod. CER
salve,
qualcuno mi può aiutare sull'individuazione dei codici CER prodotti da un laboratorio odontotecnico?
grazie
qualcuno mi può aiutare sull'individuazione dei codici CER prodotti da un laboratorio odontotecnico?
grazie
Re: aiuto Cod. CER
Bisogna aprire una nuova discussione x altre domande nn inereti a questa.
ciao.
ciao.
-
- Nuovo arrivo
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15 febbraio 2013, 12:54
Re: aiuto Cod. CER
come si fà ad aprire una discussione nuova?
Re: aiuto Cod. CER
Partendo dalla Home:
Forum --> Visita il forum --> Questioni Generali (o quello che piu si avvicina alla tua domanda) --> Nuovo Argomento.

Forum --> Visita il forum --> Questioni Generali (o quello che piu si avvicina alla tua domanda) --> Nuovo Argomento.

-
- Nuovo arrivo
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15 febbraio 2013, 12:54
Re: aiuto Cod. CER
Grazie
Re: aiuto Cod. CER
Non va nel contenitore della carta perché genera cattivi odori, problemi igienici e contamina la carta riciclabile.
Quoto Lele 150203.
Quoto Lele 150203.