autorizzazione
autorizzazione
Un impianto autorizzato alla messa in riserva R13 in procedura semplificata può conferire il rifiuto (esempio CER 020304 barattoli metallo di pomodoro non destinato al consumo) ad un impianto autorizzato alla messa in riserva R13 in procedura ordinaria?
Re: autorizzazione
Se il rifiuto l'ha ricevuto dal produttore originale: SI;
Se il rifiuto l'ha ricevuto da un altro impianto di recupero: NO.
Questo in generale (ex art. 6, c.8 DM 05/02/98), ma se mi fai capire perché sono stati classificati 020304 degli imballaggi in metallo (150104) mi fai una cortesia.
Se il rifiuto l'ha ricevuto da un altro impianto di recupero: NO.
Questo in generale (ex art. 6, c.8 DM 05/02/98), ma se mi fai capire perché sono stati classificati 020304 degli imballaggi in metallo (150104) mi fai una cortesia.
Age quod agis
Re: autorizzazione
Non si possono classificare 150104 imballaggi metallici.
Il rifiuto e' composto da barattoli in metallo pieni di pomodoro non più destinati al consumo umano. tale rifiuto dalle analisi di laboratorio viene classificato con il CER 020304 in procedura semplificata 16.1
Il rifiuto e' composto da barattoli in metallo pieni di pomodoro non più destinati al consumo umano. tale rifiuto dalle analisi di laboratorio viene classificato con il CER 020304 in procedura semplificata 16.1
Re: autorizzazione
Nel mio caso il rifiuto dal produttore originale va nell'impianto in semplificata R13 e da quest'ultimo in un'altro impianto in ordinaria R13
Re: autorizzazione
ok, corrisponde a si.gabryx70 ha scritto:Nel mio caso il rifiuto dal produttore originale va nell'impianto in semplificata R13 e da quest'ultimo in un'altro impianto in ordinaria R13
Age quod agis
Re: autorizzazione
Ok, concordo..gabryx70 ha scritto:Non si possono classificare 150104 imballaggi metallici.
Il rifiuto e' composto da barattoli in metallo pieni di pomodoro non più destinati al consumo umano. tale rifiuto dalle analisi di laboratorio viene classificato con il CER 020304 in procedura semplificata 16.1
Age quod agis