Neve
Neve
Buongiorno, a seguito delle abbondanti nevicate che hanno colpito l'Italia, si pone, finita l'emergenza, il problema della neve accumulata. Mi è stato riferito che in un comune la Forestale ha contestato l'abbandono di neve, tolta dalla strada, su un'area comunale e che la stessa sarebbe dovuta essere, secondo loro, smaltita. Vi risulta che la stessa debba essere convogliata presso impianti di depurazione? ci sono dei precedenti?
Grazie e buon lavoro.
Grazie e buon lavoro.
- lele
- Insostituibile
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 11 ottobre 2006, 0:00
- Località: Mestre - Venezia
- Contatta:
Re: Neve
Testo Unico Ambientale
art. 214-bis. Sgombero della neve
(articolo introdotto dall'articolo 28 del d.lgs. n. 205 del 2010)
1. Le attività di sgombero della neve effettuate dalle pubbliche amministrazioni o da loro delegati, dai concessionari di reti infrastrutturali o infrastrutture non costituisce detenzione ai fini della lettera a) comma 1 dell'articolo 183.
art. 214-bis. Sgombero della neve
(articolo introdotto dall'articolo 28 del d.lgs. n. 205 del 2010)
1. Le attività di sgombero della neve effettuate dalle pubbliche amministrazioni o da loro delegati, dai concessionari di reti infrastrutturali o infrastrutture non costituisce detenzione ai fini della lettera a) comma 1 dell'articolo 183.
Re: Neve
Quindi la neve non è rifiuto...
- atena60
- Gran Sacerdote del Forum
- Messaggi: 3251
- Iscritto il: 11 ottobre 2006, 0:00
- Località: Lombardia
- Contatta:
Re: Neve
Secondo me la questione non è così scontata e merita un approfondimento, quanto meno a livello "accademico".
Come è stato correttamente ricordato, esiste l'art. 214-bis del D.L.vo 152/06.
Però non dobbiamo dimenticare che la suddetta norma dispone solo in merito allo sgombero della neve effettuato da pubbliche amministrazioni o da loro delegati, nonché dai concessionari di reti infrastrutturali o infrastrutture.
Molte amministrazioni comunali hanno emanato provvedimenti in cui ordinano ai proprietari, agli amministratori o ai locatari di stabili, a qualunque scopo destinati, che insistono sulla pubblica via, lo sgombero della neve dai tetti rivolti verso la pubblica via e dai marciapiedi adiacenti ai loro immobili, e contestualmente vietano il deposito della neve sgomberata su aree pubbliche.
Quindi, a prescindere dalla sussistenza di eventuali violazioni previste dai regolamenti locali, siamo sicuri che la contestazione della Forestale citata da @immodesto sia proprio infondata?
E che una "cosa" di cui si ha l'obbligo di disfarsi non rientri nella definizione di "rifiuto"?
Come è stato correttamente ricordato, esiste l'art. 214-bis del D.L.vo 152/06.
Però non dobbiamo dimenticare che la suddetta norma dispone solo in merito allo sgombero della neve effettuato da pubbliche amministrazioni o da loro delegati, nonché dai concessionari di reti infrastrutturali o infrastrutture.
Molte amministrazioni comunali hanno emanato provvedimenti in cui ordinano ai proprietari, agli amministratori o ai locatari di stabili, a qualunque scopo destinati, che insistono sulla pubblica via, lo sgombero della neve dai tetti rivolti verso la pubblica via e dai marciapiedi adiacenti ai loro immobili, e contestualmente vietano il deposito della neve sgomberata su aree pubbliche.
Quindi, a prescindere dalla sussistenza di eventuali violazioni previste dai regolamenti locali, siamo sicuri che la contestazione della Forestale citata da @immodesto sia proprio infondata?
E che una "cosa" di cui si ha l'obbligo di disfarsi non rientri nella definizione di "rifiuto"?
Re: Neve
Scusa Cumba, dipende ...
La neve é un evento meteorico che da luogo ad accumulo distribuito.
Se, però, spalando la neve la accumuli tutta davanti alla porta del vicino antipatico in quantità tale da impedirgli di uscire, quella neve così accumulta diventa il tuo rifiuto!
Un saluto a tutti, Cesare.
La neve é un evento meteorico che da luogo ad accumulo distribuito.
Se, però, spalando la neve la accumuli tutta davanti alla porta del vicino antipatico in quantità tale da impedirgli di uscire, quella neve così accumulta diventa il tuo rifiuto!
Un saluto a tutti, Cesare.
Re: Neve
Sono stato volutamente provocatorio e stitico nella risposta....
...ma...
Mi ricordo ancora la foto che postasti Maestro relativa all'alluvione con quantitavi di acqua e detriti che attendenvano il loro destino in piazza.
Se dovessi definirlo un rifiuto sarebbe indubbiamente urbano.
Sulla questione, io ritengo che la neve caduta, sia ormai diventata un agglomerato di terra e di qualsiasi altra cosa che giaceva sulla strada pubblica come le cicche di sigaretta, cartacce, metalli pesanti dei gas di scarico. Si lascia semplicemente su strada, non magari al centro della via, in attesa che diventi acqua e che segua poi il normale percorso dell'acqua piovana che una volta su strada, finisce nei tombini portandosi con se cicche di sigaretta, cartacce, metalli pesanti dei gas di scarico.
Chiedo: se vivessi in uno di quesi paesi in cui nevica 365 giorni anno o quasi, devo aspettarmi che ci sia un impianto di recupero neve??
Poi c'è anche il controsenso che, qualora IO pulisca il marciapiede di Tizio, il rifiuto/neve di Tizio me lo debba tenere in casa io e non Tizio.
@ Cesare, dalle tue parti ho avuto notizie di 2.5-3 metri di neve!! Tutti bloccati in casa dal vicino del piano di sopra!

Mi ricordo ancora la foto che postasti Maestro relativa all'alluvione con quantitavi di acqua e detriti che attendenvano il loro destino in piazza.
Se dovessi definirlo un rifiuto sarebbe indubbiamente urbano.
Sulla questione, io ritengo che la neve caduta, sia ormai diventata un agglomerato di terra e di qualsiasi altra cosa che giaceva sulla strada pubblica come le cicche di sigaretta, cartacce, metalli pesanti dei gas di scarico. Si lascia semplicemente su strada, non magari al centro della via, in attesa che diventi acqua e che segua poi il normale percorso dell'acqua piovana che una volta su strada, finisce nei tombini portandosi con se cicche di sigaretta, cartacce, metalli pesanti dei gas di scarico.
Chiedo: se vivessi in uno di quesi paesi in cui nevica 365 giorni anno o quasi, devo aspettarmi che ci sia un impianto di recupero neve??

su questo punto, avrei da eccepire che sui tetti mi va anche bene per la sicurezza dei viandanti, ma la neve dei marciapiedi che sono parte della strada, non capisco perchè devo pensarci io cittadino, mica è mio il marciapiede.Il Maestro ha scritto:Molte amministrazioni comunali hanno emanato provvedimenti in cui ordinano ai proprietari, agli amministratori o ai locatari di stabili, a qualunque scopo destinati, che insistono sulla pubblica via, lo sgombero della neve dai tetti rivolti verso la pubblica via e dai marciapiedi adiacenti ai loro immobili, e contestualmente vietano il deposito della neve sgomberata su aree pubbliche.
Poi c'è anche il controsenso che, qualora IO pulisca il marciapiede di Tizio, il rifiuto/neve di Tizio me lo debba tenere in casa io e non Tizio.
@ Cesare, dalle tue parti ho avuto notizie di 2.5-3 metri di neve!! Tutti bloccati in casa dal vicino del piano di sopra!

- atena60
- Gran Sacerdote del Forum
- Messaggi: 3251
- Iscritto il: 11 ottobre 2006, 0:00
- Località: Lombardia
- Contatta:
Re: Neve
atena60 ha scritto:Molte amministrazioni comunali hanno emanato provvedimenti in cui ordinano ai proprietari, agli amministratori o ai locatari di stabili, a qualunque scopo destinati, che insistono sulla pubblica via, lo sgombero della neve dai tetti rivolti verso la pubblica via e dai marciapiedi adiacenti ai loro immobili, e contestualmente vietano il deposito della neve sgomberata su aree pubbliche.
Beh..., se è per questo non sei il solo:cumba07 ha scritto:su questo punto, avrei da eccepire che sui tetti mi va anche bene per la sicurezza dei viandanti, ma la neve dei marciapiedi che sono parte della strada, non capisco perchè devo pensarci io cittadino, mica è mio il marciapiede.
http://www.anci.piemonte.it/attachments ... a%2013.pdf
Re: Neve
Potrei dire che a seguito dell'ordinanza comunale che mi obbliga a spazzare la mia (?) neve divento "delegato" da una pubblica amministarzione e quindi la neve non è un rifiuto. Fine delle trasmissioni.
"you can blow out a candle, but you can't blow out a fire, once the flames begin to catch the wind will blow it higher"
Biko - Peter Gabriel
Biko - Peter Gabriel
- orione
- Guru
- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 25 agosto 2008, 0:00
- Località: Il paese dei balocchi
- Contatta:
Re: Neve
@atena: accademicamente parlando il divieto di deposito in area pubblica non corrisponde all'obbligo di disfarsi, in linea teorica potrei accumulare la neve nella mia resede tergale e farci un congelatore per bibite, un pupazzo, una statua di ghiaccio etc. etc.; senza contare che le ordinanze che impongono la rimozione dai marciapiedi appaiono abbastanza illegittime e se tali non possono essere produttive di effetti giuridici. Se invece fossero legittime avrebbe ragione mozart.
Meno male in Italia non ci sono gli sciamani che fanno la danza della pioggia, altrimenti potrebbero essere incriminati per smaltimento illecito di rifiuto allo stato liquido o nella migliore delle ipotesi, per precipitazione atmosferica artificiale non autorizzata
Meno male in Italia non ci sono gli sciamani che fanno la danza della pioggia, altrimenti potrebbero essere incriminati per smaltimento illecito di rifiuto allo stato liquido o nella migliore delle ipotesi, per precipitazione atmosferica artificiale non autorizzata
lexambiente fidelis
- atena60
- Gran Sacerdote del Forum
- Messaggi: 3251
- Iscritto il: 11 ottobre 2006, 0:00
- Località: Lombardia
- Contatta:
Re: Neve
@orione: accademicamente parlando, sono assolutamente d'accordo con te: se sgombero la neve dal marciapiede e la deposito in area privata di cui ho la disponibilità, sarei perfettamente in regola.
Sempre accademicamente parlando, però, vorrei osservare che se invece la deposito dove mi è vietato farlo (cioè su area pubblica, come nel caso in esame), forse me ne sto "disfando"...
Sempre accademicamente parlando, però, vorrei osservare che se invece la deposito dove mi è vietato farlo (cioè su area pubblica, come nel caso in esame), forse me ne sto "disfando"...
Re: Neve
Se invece della NEVE -su spazio pubblico- qualcuno vi depositasse una NAVE? Non vi sarebbe forse anche (benché minimale) il reato di rifiuto? (Rifiuto di seguire le regole della corretta condotta di navigazione).
Comunque si é disfatto (perquanto con una brillante manovra correttiva, successiva all'errore, abbia limitato i danni umani), né aveva intenzione, né era obbligato.
Il "disfarsi" non é un predicato né essenziale né coestensivo al concetto di rifiuto; può essere, invece, "accidentale".
Cesare.
Comunque si é disfatto (perquanto con una brillante manovra correttiva, successiva all'errore, abbia limitato i danni umani), né aveva intenzione, né era obbligato.
Il "disfarsi" non é un predicato né essenziale né coestensivo al concetto di rifiuto; può essere, invece, "accidentale".
Cesare.