Rifiuti inerti prodotti da privati
- domenico94
- Assiduo
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 3 aprile 2009, 0:00
- Contatta:
Rifiuti inerti prodotti da privati
Buongiorno.
Ho appena ristrutturato il mio bagno (lavori fatti da me) e gli inerti prodotti li volevo portare a discarica. Prima di trasportarli sono andato in discarica per chiedere info. Mi è stato risposto che potevo trasportarli per un massimo di 30 kg al giorno. In caso contrario avrei rischiato denuncia. in base a quale articolo del 152 o di altra normativa si impone che il privato debba trasportare i suoi rifiuti, privati, da trasportatore abilitato?
Grazie dell'aiuto
Ho appena ristrutturato il mio bagno (lavori fatti da me) e gli inerti prodotti li volevo portare a discarica. Prima di trasportarli sono andato in discarica per chiedere info. Mi è stato risposto che potevo trasportarli per un massimo di 30 kg al giorno. In caso contrario avrei rischiato denuncia. in base a quale articolo del 152 o di altra normativa si impone che il privato debba trasportare i suoi rifiuti, privati, da trasportatore abilitato?
Grazie dell'aiuto
Re: Rifiuti inerti prodotti da privati
Ciao Domenico94, ti consiglio di chiedere spiegazioni a chi ti ha dato la risposta in primis.
Che io sappia, non vi sono sanzioni in tal senso. Il trasporto lo fai tu con la tua autovettura vero?
Che io sappia, non vi sono sanzioni in tal senso. Il trasporto lo fai tu con la tua autovettura vero?
- atena60
- Gran Sacerdote del Forum
- Messaggi: 3251
- Iscritto il: 11 ottobre 2006, 0:00
- Località: Lombardia
- Contatta:
Re: Rifiuti inerti prodotti da privati
Per piccole quantità di rifiuti inerti prodotti in proprio tramite lavori edili in economia, il privato dovrebbe rivolgersi al centro di raccolta comunale (o centro multiraccolta o piattaforma ecologica che dir si voglia).
Altrimenti la domanda diventa: può un privato conferire rifiuti inerti ad una discarica, senza formulario e senza iscrizione all'Albo per il proprio automezzo?
Il riferimento al limite dei 30 kg/giorno (non so quanto pertinente) credo sia ripreso dall'art. 193 del TUA.
Altrimenti la domanda diventa: può un privato conferire rifiuti inerti ad una discarica, senza formulario e senza iscrizione all'Albo per il proprio automezzo?
Il riferimento al limite dei 30 kg/giorno (non so quanto pertinente) credo sia ripreso dall'art. 193 del TUA.
Re: Rifiuti inerti prodotti da privati
Anche a mio avviso un privato non può portare rifiuti in discarica bensì al centro di raccolta comunale.
Il limite dei 30 kg/giorno riguarda l'esenzione dal formulario (art. 193 comma 5) e dall'iscrizione all'albo (art. 212 comma8) ma è riferibile unicamente ad enti o imprese e non al privato.
Il limite dei 30 kg/giorno riguarda l'esenzione dal formulario (art. 193 comma 5) e dall'iscrizione all'albo (art. 212 comma8) ma è riferibile unicamente ad enti o imprese e non al privato.
Age quod agis
Re: Rifiuti inerti prodotti da privati
Scusate, davo x scontato che discarica=centro di raccolta ex dm 8/04/2008 e smi. 

- domenico94
- Assiduo
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 3 aprile 2009, 0:00
- Contatta:
Re: Rifiuti inerti prodotti da privati
Grazie ragazzi, sempre gentilissimi.In realtà il centro di raccolta nel mio paese non esiste.C'è una discarica di inerti e basta.
Re: Rifiuti inerti prodotti da privati
Allora il tema è un altro.domenico94 ha scritto:il centro di raccolta nel mio paese non esiste.C'è una discarica di inerti e basta.
Ricordo che ne trattammo tempo fa: conferimento di urbani in impianto di recupero.
Io personalmente non ritengo possibile il conferimento per la privativa e credo anche per le limitazioni poste in essere dall'autorizzazione della "discarica".
Su questa tipologia di rifiuto ci sono però molti regolamenti comunali (compreso quello del sottoscritto) che permettono il conferimento fino ad un limite per permettere di garantire il conferimento a tutti e limitare comportamenti abusivi.
Ma scusa, come fate a differenziare i rifiuti diversi da quelli "porta a porta/campane" se non avete una struttura di appoggio?
Temo a chiederlo... olio vegetale? vernici?
- domenico94
- Assiduo
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 3 aprile 2009, 0:00
- Contatta:
Re: Rifiuti inerti prodotti da privati
Probabilmente mi sono espresso male.L ecocentro non ritira l'inerte, e ti dirotta verso la discarica comunale
Re: Rifiuti inerti prodotti da privati
Mi stai dicendo che se rompo una piastrella a casa/piatto/tegola, raccolgo i cocci e devo andare alla discarica comunale...
Ma per discarica cosa si intende?

a - discarica tal quale

b - discarica di inerti
in generale con discarica di intende un impianto autorizzato alla gestione dei rifiuti che non è certo la struttura comunale chiamata ecocentro, piazzola, isola ecologica, etc. dove vado a portare un pò di verde o il vecchio TV.
quindi rompo il piatto e dove lo porto?
Ma per discarica cosa si intende?

a - discarica tal quale

b - discarica di inerti
in generale con discarica di intende un impianto autorizzato alla gestione dei rifiuti che non è certo la struttura comunale chiamata ecocentro, piazzola, isola ecologica, etc. dove vado a portare un pò di verde o il vecchio TV.
quindi rompo il piatto e dove lo porto?
Re: Rifiuti inerti prodotti da privati
Caro @Cumba,
appunto ...il privato non può produrre rifiuti = effetti collaterali dannosi per l' Ambiente.
(O per lo meno non da solo -intendo la singola persona, perché poi é la singola persona che agisce nella sua autonomia discrezionale.)
appunto ...il privato non può produrre rifiuti = effetti collaterali dannosi per l' Ambiente.
(O per lo meno non da solo -intendo la singola persona, perché poi é la singola persona che agisce nella sua autonomia discrezionale.)
- domenico94
- Assiduo
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 3 aprile 2009, 0:00
- Contatta:
Re: Rifiuti inerti prodotti da privati
Basta rileggere, mi mandano in una discarica (che smaltisce, non recupera). L'ecocentro non ritira inerti. Ne il servizio porta a porta.
Re: Rifiuti inerti prodotti da privati
non capisco...domenico94 ha scritto: ↑23 maggio 2017, 11:17 Basta rileggere, mi mandano in una discarica (che smaltisce, non recupera). L'ecocentro non ritira inerti. Ne il servizio porta a porta.
il vs sacco dell'indifferenziato dove finisce? nella stessa discarica?
- domenico94
- Assiduo
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 3 aprile 2009, 0:00
- Contatta:
Re: Rifiuti inerti prodotti da privati
No, ad un inceneritore.
Re: Rifiuti inerti prodotti da privati
@domenico94, perdonami ma non capisco: discarica della foto a, oppure una discarica per inerti (b)?
Molto semplicemente, se il piatto rotto arriva da casa tua e non è frutto di un'attività imprenditoriale (più o meno legittimata), è un rifiuto urbano e come tale l'Ente competente (comune o l'autorità d'ambito) deve garantirne la gestione ed il conseguente smaltimento.
Altrimenti una mattina l'Ente si sveglia e si accorge che gestire l'umido delle abitazioni non è conveniente, o più semplicemente è complesso, e dice semplicemente all'utente: devi andare ad un'altra discarica/impianto.
Molto semplicemente, se il piatto rotto arriva da casa tua e non è frutto di un'attività imprenditoriale (più o meno legittimata), è un rifiuto urbano e come tale l'Ente competente (comune o l'autorità d'ambito) deve garantirne la gestione ed il conseguente smaltimento.
Altrimenti una mattina l'Ente si sveglia e si accorge che gestire l'umido delle abitazioni non è conveniente, o più semplicemente è complesso, e dice semplicemente all'utente: devi andare ad un'altra discarica/impianto.
- domenico94
- Assiduo
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 3 aprile 2009, 0:00
- Contatta:
Re: Rifiuti inerti prodotti da privati
discarica inerti. Il comune ha dato in affidamento la gestione di questa discarica, che impone queste regole.