tubi depositati su terreno privato

Forum di discussione giuridica dedicato alla materia dei rifiuti in generale
Rispondi
Avatar utente
SCIPIONE
Assiduo
Assiduo
Messaggi: 94
Iscritto il: 21 marzo 2013, 17:50

tubi depositati su terreno privato

Messaggio da SCIPIONE »

Salve amici del forum,
volevo un vostro parere sull'argomento rifiuti che tratto da poco tempo.
Da un sopralluogo effettuato su di un lotto di terreno agricolo ubicato in una zona urbana in via d'espansione, ho riscontrato dei grossi tubi metallici adagiati sul terreno con parte del rivestimento in catrame in pessimo stato di conservazione o mancante.
Ora, non so se questo materiale (tubi) può rientrare nella categoria dei rifiuti e di conseguenza fare subito un'ordinanza per la rimozione, oppure fare analizzare il terreno circostante ed eventualmente chiedere la rimozione per problemi igienici-sanitari.
lore68
Fedelissimo
Fedelissimo
Messaggi: 203
Iscritto il: 26 luglio 2010, 14:54
Località: Pianeta Terra, Via Lattea Esterna, coordinate spazio-temporali assolute: ignote

Re: tubi depositati su terreno privato

Messaggio da lore68 »

Se mi parli di "grossi tubi metallici con rivestimento di catrame" (premesso che probabilmente intendevi dire bitume, che è una cosa diversa) l'unica tipologia che mi viene in mente sono i tubi in acciaio per formare la colonna di un pozzo artesiano, che appunto sono posati con una protezione esterna in bitume per evitare la corrosione. Potrebbe anche darsi che il proprietario li abbia parcheggiati sul suo terreno in previsione di effettuare tale opera, o di venderli o di trovare una sistemazione diversa. Che intenda abbandonarli lo escluderei visto quello che costano. Potrebbero anche essere tubi in acciaio per la realizzazione di condotte idriche interrate, ma la sostanza non cambia, il fatto che la guaina protettiva sia assente o deteriorata non li rende inutilizzabili, perchè la guaina si può anche posare e rinforzare in fase di cantiere e quella tipologia di materiale non è considerata una sostanza pericolosa (diversamente dal catrame ad esempio, che invece lo è infatti ne è vietato l'utilizzo, ecco perchè ho evidenziato in premessa che avevi utilizzato un termine improprio).
Al limite per scrupolo potresti sentire dal proprietario e chiedere cosa intende farne, a meno che non si tratti proprio di materiali di cui qualcuno ignoto (e anche un po' cogl....) voleva disfarsi, una denuncia per abbandono di rifiuti è priva di fondamento
sinceramente mi concentrerei più sui microabbandoni di amianto o le microdiscariche nei corsi d'acqua, quelle sono le vere piaghe che stanno deturpando il paese, ne ho scoperta una proprio lungo un piccolo torrente che confina con una mia proprietà: un imbecille ci ha gettato dal bordo un bel paio di sacchi contenenti di tutto, da scarpe vecchie ai vuoti vari e cartacce. Maledetti loro.
Avatar utente
atena60
Gran Sacerdote del Forum
Gran Sacerdote del Forum
Messaggi: 3251
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 0:00
Località: Lombardia
Contatta:

Re: tubi depositati su terreno privato

Messaggio da atena60 »

Direi che prima di tutto occorre accertare CHI e PERCHE' ha depositato quei tubi su quel terreno.
E' un mero "deposito" di materiale rimosso altrove oppure sono stati eseguiti o dovranno eseguirsi dei lavori in loco? Se sì, quali lavori?
Esiste un progetto (sia in caso di "deposito" che in caso di lavori) che magari richiedeva determinati titoli abilitativi?
Insomma, le solite cose che si devono fare quando si comincia un'indagine di questo tipo... :wink:
Avatar utente
SCIPIONE
Assiduo
Assiduo
Messaggi: 94
Iscritto il: 21 marzo 2013, 17:50

Re: tubi depositati su terreno privato

Messaggio da SCIPIONE »

Sicuramente, come dice lore68, il rivestimento è in bitume, il termine catrame è usato nell'esposto pervenuto.
I tubi sono lì da almeno 5 anni e appartengono sicuramente al proprietario del terreno, che non ha una attività commerciale.
Caro lore68 di amianto in giro ne trovo a bizzeffe...
Rispondi