deposito elettrodomestici cittadii extracomunitari
-
- Nuovo arrivo
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 6 dicembre 2015, 8:42
deposito elettrodomestici cittadii extracomunitari
Come deve essere inquadrato il deposito su area privata di materiale usato in attesa di essere spedito in Africa - frigoriferi, fornelli, computer - da parte di cittadini extracomunitari? Grazie.
Re: deposito elettrodomestici cittadii extracomunitari
Io li considererei al pari del nuovo visto che non sono rifiuti ma beni a tutti gli effetti in attesa di certo impiego.
Posso chiedere la provenienza di questi elettrodomestici?
Posso chiedere la provenienza di questi elettrodomestici?
-
- Fedelissimo
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 26 luglio 2010, 14:54
- Località: Pianeta Terra, Via Lattea Esterna, coordinate spazio-temporali assolute: ignote
Re: deposito elettrodomestici cittadii extracomunitari
siamo in un confine flebilissimo con una gestione di rifiuti non autorizzata, ha ragione cumba, il punto chiave è la provenienza di questi
"elettrodomestici"
"elettrodomestici"
Re: deposito elettrodomestici cittadii extracomunitari
Purtroppo è impossibile conoscere la provenienza degli elettrodomestici. Le loro condizioni però sono tali da poter essere riutilizzati.
Re: deposito elettrodomestici cittadii extracomunitari
Non capisco: in un luogo si sono "materializzati" elettrodomestici riutilizzabili di punto in bianco? 

-
- Fedelissimo
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 26 luglio 2010, 14:54
- Località: Pianeta Terra, Via Lattea Esterna, coordinate spazio-temporali assolute: ignote
Re: deposito elettrodomestici cittadii extracomunitari
se le condizioni in cui si trovano gli elettrodomestici sono tali da non essere considerati rifiuti (premesso che per essere considerati tali non è soggettivamente necessario che "possano essere riutilizzati", dal momento che la definizione di rifiuto è costruita secondo il concetto che un bene o un oggetto diventa tale quando il possessore intende o deve liberarsi di tale bene/oggetto) la persona interessata dovrebbe a mio parere chiarire meglio la propria posizione, perchè se un privato cittadino, che di norma si serve di uno o al massimo due di tali oggetti per ciascuna tipologia, a proprio uso domestico, si circonda di questi macchinari, non potendo chiamare in causa il collezionismo (anche perchè si entrerebbe nel campo della sanità mentale, vedi i c.d. raccoglitori seriali) sorge spontaneamente il dubbio che stia conducendo un'attività economica senza permesso (per non essere più maliziosi in merito)