Un'apposita ordinanza sindacale, emessa il 5 luglio, segna la strada:
«1. È vietato - si legge nel provvedimento emesso da Tommaso Depalma -, negli spazi pubblici od aperti al pubblico di tutto il territorio urbano comunale, gettare mozziconi di sigarette (cicche) sui marciapiedi, sulle pubbliche vie e piazze, nei giardini e parchi aperti al pubblico, sugli spazi privati confinanti agli spazi pubblici che siano di accesso ad abitazioni private e ad esercizi pubblici.
2. A tutti i titolari delle attività commerciali alimentari e non alimentari che operano nel territorio comunale, è fatto obbligo - è l'imperativo - di dotarsi, entro trenta giorni dalla data della presente ordinanza, di adeguati posacenere con sabbia, da collocare esternamente a ciascun accesso durante gli orari di apertura al pubblico.
3. Nelle zone circostanti il Palazzo Municipale e la cala Porto - precisa l'atto - sono posizionati posacenere a cura e spese dell'Ente, con obbligo a chiunque di farne uso evitando di lasciare rifiuti sul suolo pubblico».
Sarà la Polizia Locale ad elevare le sanzioni amministrative che potranno andare da 25 a 500 euro a seconda della gravità, «con il pagamento in misura ridotta pari ad euro 50,00 da effettuarsi entro 60 giorni dalla contestazione immediata della violazione o dalla notificazione della violazione».
Orbene, secondo Voi la delibera, al punto 2 è legittima? La gestione degli RSU non è esclusiva privativa del Comune? Perchè al punto 2 il Comune, invero, delega gli esercenti, già salassati dalla tassa sugli RSU...
Grazie


