Ciao ragazzi... Un dubbio...
Per le acque meteoriche è necessario obbligatoriamente una condotta separata e uno scarico indipendente verso corpo ricettore o ci può essere qualche deroga regionale (Piemonte) che permette di convogliare acque nere e meteoriche in fognatura
Condotte separate
- atena60
- Gran Sacerdote del Forum
- Messaggi: 3251
- Iscritto il: 11 ottobre 2006, 0:00
- Località: Lombardia
- Contatta:
Re: Condotte separate
Perché non lo domandi direttamente alla provincia ed al gestore del SII competenti per la zona di interesse? 

- ecoacque
- ILLUMINATO
- Messaggi: 2598
- Iscritto il: 16 ottobre 2006, 0:00
- Località: Giovinazzo (BA)
- Contatta:
Re: Condotte separate
Carissimo Mrak,
dipende se la zona è servita da rete fognaria (acque reflue urbane miste) o fognatura separata (acque reflue urbane nere e pluviali separate).
All'uopo occorre informarsi presso l'ufficio tecnico del comune territorialmente competente.
In caso di assenza, sia di rete fognaria che di fognatura separata, conviene convogliare le acque meteoriche separatamente dalle acque reflue domestiche, in quanto le prime costituiscono immissioni (soggette, eventualmente, a particolari prescrizioni regionali ivi compresa l'autorizzazione all'immissione) e le seconde scarichi (soggetti alla disciplina di cui al D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i.).
Salutoni

dipende se la zona è servita da rete fognaria (acque reflue urbane miste) o fognatura separata (acque reflue urbane nere e pluviali separate).
All'uopo occorre informarsi presso l'ufficio tecnico del comune territorialmente competente.
In caso di assenza, sia di rete fognaria che di fognatura separata, conviene convogliare le acque meteoriche separatamente dalle acque reflue domestiche, in quanto le prime costituiscono immissioni (soggette, eventualmente, a particolari prescrizioni regionali ivi compresa l'autorizzazione all'immissione) e le seconde scarichi (soggetti alla disciplina di cui al D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i.).
Salutoni



Luigi FANIZZI
Buona navigazione con http://www.lexambiente.it
Buona navigazione con http://www.lexambiente.it
-
- Inseparabile
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 11 luglio 2011, 10:05
Re: Condotte separate
Grazie...

- arthem-the-hero
- ILLUMINATO
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 11 ottobre 2006, 0:00
- Località: Un Mondo Difficile
Re: Condotte separate
trattandosi di fogna... gestore SII e regolamento di fognatura sono i riferimenti d'obbligo..