volevo chiedere se qualcuno ha avuto a che fare con la tipologia di rifiuti in oggetto, provenienti da attività di fabbricazione di componenti e manufatti in vetroresina.
Per quanto riguarda i manufatti e gli sfridi in vetroresina, il codice cer da impiegare è lo 070213 e al limite il generico 070299, ma da più parti mi giungono voci che suggeriscono di "fare attenzione perchè le fibre di lana di vetro possono essere irritanti e quindi questi rifiuti potrebbero essere pericolosi", in effetti la classe di pericolo H4 si potrebbe applicare alla lana di vetro specie se ridotta in stato polverulento, ma controllando bene l'allegato D non sembra esserci nè un rifiuto pericoloso ne' un codice specchio che possano essere impiegati per la classificazione di questi rifiuti.

