il quesito che mi pongo e che vi pongo oggi è il seguente e prima di presentarvelo come sempre prima ringrazio

La ditta per cui lavoro possiede un frantoio autorizzato dalla "nostra" Regione in procedura ordinaria (art.208) e lo utilizza, effettuando la comunicazione di cui all'art 208, ogni qual volta ci sia la necessità di recuperate un rifiuto inerte in uno dei nostri cantieri. e questo è pacifico !!!!

Si è presentata in questi giorni la possibilità di noleggiare il nostro frantoio ad un'altra ditta che necessita di effettuare un recupero di rifiuti inerti nel proprio cantiere, posto che i codici sono quelli presenti nella mia autorizzazione e che i materiali si prestano ai requisiti di cui al DM 186 etc etc.......
il mio problema è il noleggio: qualcosa mi dice che l'unico modo che ho di effettuare questo noleggio è a caldo, cioè con il mio operatore etc etc, e se questo è l'unico modo, significa che la gestione dei rifiuti la faccio comunque io come impresa, e che dunque dovrò produrre e gestire tutta la documentazione del caso registri c/s e quant'altro...e che quindi mi posso dimenticare di noleggiare semplicemente il frantoi......

