Dall'ultimo colloquio con il Professore ho scoperto che se non mi laureo entro fine Aprile, mi tocca pagare la I e la II rata universitaria con relativa mora, ed inoltre mi tolgono dalle ferie annuali i giorni di permesso studio di cui ho usufruito l'anno scorso



Il Professore ha deciso di puntare l'attenzione sull'inquadramento generale dei RIFIUTI, sul loro trasporto, e qui direi che ho abbastanza materiale.
Dove sarei carente, è:
- Sulle problematiche del trasporto di particolari categorie categorie di rifiuti ( amianto, scorie radioattive, rifiuti sanitari, rifiuti pericolosi di derivazione industriale...)
- Sui principi fondamentali di prossimità, autosufficienza, correzione alla fonte del danno, prevenzione, precauzione, chi inquina paga...Collegati alla gestione dei rifiuti
- E soprattutto sulla disciplina interna delle competenze ed autorizzazioni, e relativi procedimenti autorizzatori legati al trasporto (chi li rilascia, cosa deve avere il vettore...)
Anche perchè vorrebbe parecchi riferimenti a Sentenze, pronunce anche definitorie del Consiglio di Stato, dei T.A.R. ecc...Essendo una Tesi di Laurea Specialistica in Giurisprudenza.
Se poteste darmi aiuto, e/o consigliarmi a chi rivolgermi, Vi sarei enormemente grato e riconoscente.
Colgo l'occasione per augurare a tutti un Buon Anno
LIA Francesco Attilio