Rimozione Amianto compatto. Nomina Coord. Sicur. CSE

Forum di discussione giuridica dedicato alla materia dei rifiuti in generale
Rispondi
Avatar utente
Aragonese
Inseparabile
Inseparabile
Messaggi: 302
Iscritto il: 3 luglio 2007, 0:00
Località: Ischia
Contatta:

Rimozione Amianto compatto. Nomina Coord. Sicur. CSE

Messaggio da Aragonese »

Salve a tutti.
"Apro" un cantiere per la bonifica mediante rimozione di ca.80 mq. lastre di copertura (le classiche onduline Eternit). Nel Piano di Lavoro (e forse quì ho commesso l'errore!!) indico che i lavori di ricopertura saranno realizzati, successivamente, da altra ditta che nemmeno conosco. Alla fine della bonifica, "Chiudo" il cantiere.
Perchè l'ASL mi chiede la nomina del coordinatore in fase di esecuzione?. Il quesito è stato già posto all'ASL ma i funzionari sostengono che il "mio" cantiere non può considerarsi chiuso se non dopo la ricopertura del garage!?!. Ho letto la norma (art.90 Dlgs 81/2008) ma secondo me, senza voler quì discutere il "principio" della stessa, il legislatore si riferisce ad un unico cantiere all'interno del quale anche in caso di presenza NON contemporanea di due o più ditte, occorre nominare il coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione. Nel mio caso ( e chiedo vostro conforto) il cantiere è UNO SOLO; viene aperto e chiuso SOLO per la bonifica. Poi tra un giorno, una settimana, un mese o mai più il proprietario deciderà se ricoprire o non ricoprire.
Ringrazio tutti quelli che vorranno portare il loro contributo. : Thumbup :
adda passà 'a nuttata...
Avatar utente
Aragonese
Inseparabile
Inseparabile
Messaggi: 302
Iscritto il: 3 luglio 2007, 0:00
Località: Ischia
Contatta:

Re: Rimozione Amianto compatto. Nomina Coord. Sicur. CSE

Messaggio da Aragonese »

emh, ho sbagliato sezione oppure proprio il Forum?...
adda passà 'a nuttata...
Avatar utente
atena60
Gran Sacerdote del Forum
Gran Sacerdote del Forum
Messaggi: 3251
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 0:00
Località: Lombardia
Contatta:

Re: Rimozione Amianto compatto. Nomina Coord. Sicur. CSE

Messaggio da atena60 »

Aragonese ha scritto:emh, ho sbagliato sezione oppure proprio il Forum?...
Visto che hai postato all'interno della sezione "Rifiuti > Questioni generali" un quesito relativo alla nomina del coordinatore per l'esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei o mobili, in relazione alla disciplina in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.L.vo 81/2008), direi che non sia proprio l'ambito più adatto...
Quanto alla seconda parte della domanda ["...oppure proprio il Forum?"], non saprei cosa dirti: quesiti in quella materia non hanno mai avuto molta fortuna; o forse sono gli utenti esperti in questioni della "galassia ASL" a non esserci, oppure ad essere piuttosto timidi o pigri.

Io non sono ASL e la mia opinione, per quello che vale, è la seguente:
Se anche sotto il profilo edilizio l'intervento in oggetto prevedeva solo la rimozione della copertura in lastre di cemento-amianto, direi che alla fine del tuo lavoro smonti tutto, te ne vai ed il cantiere temporaneo non esiste più. Nel caso in cui in futuro il proprietario/committente intendesse procedere a nuovi lavori per il rifacimento della copertura o altro, dovrebbe aprire una nuova pratica edilizia e conseguentemente un nuovo cantiere.
Se invece la pratica edilizia comprendeva un intervento completo di manutenzione straordinaria [rimozione della copertura esistente, rifacimento di nuova copertura e magari anche altro...], direi che l'osservazione di ASL non sia campata in aria.
Avatar utente
Aragonese
Inseparabile
Inseparabile
Messaggi: 302
Iscritto il: 3 luglio 2007, 0:00
Località: Ischia
Contatta:

Re: Rimozione Amianto compatto. Nomina Coord. Sicur. CSE

Messaggio da Aragonese »

Non sei ASL ma sei stato di una chiarezza unica. Grazie
adda passà 'a nuttata...
Rispondi