Avrei bisogno di sapere qual'è la procedura per l'avvio di un'attività di raccolta di materiali ferrosi a domicilio dei privati cittadini e l'immediato trasferimento degli stessi a soggetti che trattano e selezionano tali prodotti. Ritengo che tale attività possa rientrare nell'ambito "rifiuti", ma l'Amm.ne Provinciale (FI) ritiene che per svolgere questo tipo di attività il richiedente debba presentare solo una comunicazione di commercio itinerante.
Per "commercio" si intende l'acquisto presso il produttore o grossista per la rivendita al consumatore finale (dettaglio), ma inquesto caso i passaggi sono all'opposto.
Quindi, avrei necessità di chiarire se si tratta di raccolta rifiuti e se sì quale procedura applicare (comuniazione alla Provincia, iscrizione Albo (quale ?), tenuta registri, ecc., oppure se è sufficiente presentare al Comune una semplice SCIA per commercio itinerante
Raccolta materiali ferrosi
Re: Raccolta materiali ferrosi
Devi essere iscritta come impresa alla CCIAA per commercio ambulante di rifiuti indicando la tipologia di rifiuti che ti interessa e quindi fare comunicazione al Comune di attivita' di commercio itinerante.
In quest'ultimo caso devi seguire le regole regionali che possono essere diverse.
Una volta ottenute entrambe sei in grado di operare senza altro onere.
Personalmente ritengo che l'obbligo della richiesta al Comune sia un ossimoro giuridico in quanto uno che raccoglie rifiuti non fa alcuna vendita al dettaglio ma l'assurdo e' stato confermato da due recenti sentenze di Cassazione.
In quest'ultimo caso devi seguire le regole regionali che possono essere diverse.
Una volta ottenute entrambe sei in grado di operare senza altro onere.
Personalmente ritengo che l'obbligo della richiesta al Comune sia un ossimoro giuridico in quanto uno che raccoglie rifiuti non fa alcuna vendita al dettaglio ma l'assurdo e' stato confermato da due recenti sentenze di Cassazione.
Age quod agis
Re: Raccolta materiali ferrosi
anche l'amm. provinciale di Lecce ha ritenuto che per svolgere questo tipo di attività il richiedente debba presentare solo una comunicazione di commercio itinerante in quanto non si tratta di raccolta di rifiuti e non si deve essere iscritti all'albo nazionale dei gestori ambientali della regione. Saluti
: Sailor :
Re: Raccolta materiali ferrosi
quindi attraverso il commercio itinerante possono circolare rottami metallici senza FIR?
Re: Raccolta materiali ferrosi
se autorizzati per il commercio itinerante si! bada bene che una volta raccolti, solo ed esclusivamente i materiali in questione, vanno portati direttamente alla vendita!!!
: Sailor :
Re: Raccolta materiali ferrosi
Come si fa a conoscere l'elenco degli autorizzati al commercio itinerante per la raccolta di rottami ferrosi?
Può essere utile per facilitare il conferimento di piccoli-medi quantitativi? In tal caso di predispone il FIR?
Può essere utile per facilitare il conferimento di piccoli-medi quantitativi? In tal caso di predispone il FIR?