Una Azienda agricola che svolge attività di confezionamento di funghi epigei, può utilizzare gli
scarti " gambi, teste, funghi avariati etc." in agricoltura spargendoli sui terreni ? in caso contrario
deve essere considerato rifiuto? quale codice CER è da prendere in considerazione?
Scarti funghi epigei
- atena60
- Gran Sacerdote del Forum
- Messaggi: 3251
- Iscritto il: 11 ottobre 2006, 0:00
- Località: Lombardia
- Contatta:
Re: Scarti funghi epigei
Andrebbe verificato se l'uso di questi scarti vegetali rientra nella c.d. "buona pratica agricola".
Se parliamo di spargimento di questi scarti "tali e quali", senza un preventivo trattamento di compostaggio e quindi con presumibili problemi correlati alla loro putrescibilità o altro, nonché senza un dimostrato miglioramento delle proprietà e delle caratteristiche agronomiche dei terreni, non credo che ci siamo...
Se devono considerarsi rifiuti, dovrebbe essere il CER 02.01.03.
Se parliamo di spargimento di questi scarti "tali e quali", senza un preventivo trattamento di compostaggio e quindi con presumibili problemi correlati alla loro putrescibilità o altro, nonché senza un dimostrato miglioramento delle proprietà e delle caratteristiche agronomiche dei terreni, non credo che ci siamo...
Se devono considerarsi rifiuti, dovrebbe essere il CER 02.01.03.