CER 150106 multimateriale leggero
CER 150106 multimateriale leggero
Il multimateriale leggero CER 150106 da raccolta diffrenziata proveniete da territorio comunale, si può conferire presso un impianti in procedura semplificata?
- lele
- Insostituibile
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 11 ottobre 2006, 0:00
- Località: Mestre - Venezia
- Contatta:
Re: CER 150106 multimateriale leggero
Se operano secondo il paragrafo 1.1, no.
le caratteristiche del rifiuto in ingresso sono «cartaccia derivante da raccolta differenziata, rifiuti di carte e cartoni non rispondenti alle specifiche delle norme UNI-EN 643» e non multimateriale leggero.
le caratteristiche del rifiuto in ingresso sono «cartaccia derivante da raccolta differenziata, rifiuti di carte e cartoni non rispondenti alle specifiche delle norme UNI-EN 643» e non multimateriale leggero.
Re: CER 150106 multimateriale leggero
Secondo il D.M. 5/02/98 troviamo il codice 150106 in quattro punti dell'allegato 1 suballegato 1 :
- al punto 1.1
rifiuto costituito esclusivamente da cartaccia e rifiuti di carta e cartone, non menzionando la presenza di altre tipologie di rifiuti.
- al punto 3.3
rifiuto costituito da sfidi e scarti di imballaggi in alluminio e imballaggi composti di carta, plastica, metallo.
- al punto 14.1
- al punto 17.1
negli ultimi due punti viene fatto solo un generico riferimento alla composizione merceologica del rifiuto in ingresso (rifiuti solidi urbani ed assimilabili dopo avvenuta separazione delle frazioni recuperabili).
- al punto 1.1
rifiuto costituito esclusivamente da cartaccia e rifiuti di carta e cartone, non menzionando la presenza di altre tipologie di rifiuti.
- al punto 3.3
rifiuto costituito da sfidi e scarti di imballaggi in alluminio e imballaggi composti di carta, plastica, metallo.
- al punto 14.1
- al punto 17.1
negli ultimi due punti viene fatto solo un generico riferimento alla composizione merceologica del rifiuto in ingresso (rifiuti solidi urbani ed assimilabili dopo avvenuta separazione delle frazioni recuperabili).