potere calorifico

Forum di discussione giuridica dedicato alla materia dei rifiuti in generale
Rispondi
Avatar utente
al
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: 22 novembre 2007, 0:00

potere calorifico

Messaggio da al »

ci risiamo mancata proroga del pci (potere calorifico)per l'invio dei rifiuti in discarica , chi ha notizie in merito ?
Avatar utente
robbonet
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: 23 ottobre 2012, 18:35
Località: mondo non normale

Re: potere calorifico

Messaggio da robbonet »

Cambiamento epocale ragazzi miei!
Forse perchè i grandi gruppi industriali risentono della crisi del rifiuto ed hanno i forni quasi vuoti o forse perché, effettivamente, sembrava un po' troppo a tutti una proroga che si trascina da quasi dieci anni, il fatto è che le Camere sono state sciolte e non c'è più tempo per un decreto di proroga per consentire, dal 1° gennaio prox, lo smaltimento in discarica di rifiuti con un PCI>13.000 kj/kg.
Bisogna anche dire che l'Europa stava per procedere con altre procedure di infrazione e l'Italia non può proprio più permettersene di prenderne altre. Quindi?
Quindi succederà che dal primo gennaio 2013, chi si limita a dare una semplice tritata ai rifiuti urbani prima di mandarli in discarica, come nelle discariche del Lazio, probabilmente non viola il divieto di deposito in discarica di rifiuti con PCI>13.000 kj/kg, pur continuando a violare il divieto di inviare in discarica un rifiuto non trattato (per l'Unione Europea, infatti, i rifiuti semplicemente tritovagliati e inviati in discarica non sono trattati), chi, invece, tritovaglia e stabilizza il sottovaglio, si troverà con un sopravaglio che, se non utilizzato per produrre cdr, non potrà essere inviato in discarica.
Quindi, tutti a fare cdr e le discariche diventano finalmente elementi residuali del ciclo dei rifiuti, altra infrazione comunitaria evitata!
Se non si prendeva un po' di coraggio, questa svolta non ci sarebbe mai stata e avremmo avuto sempre le discariche come protagoniste del ciclo dei rifiuti.
Come Italiani siamo bravissimi ad aggirare le leggi. La legge impone di recuperare i rifiuti, anche ai fini energetici e di inviare in discarica solo i rifiuti trattati che non possono essere ulteriormente recuperati in un ciclo utile e, invece, da bravi italiani, che abbiamo fatto in questi 10 anni? Abbiamo messo su ogni discarica un trituratore e, al massimo, un vaglio e poi via, tutto in discarica ... Ma che senso ha? Questo non è un mondo normale!!!!!
Speriamo che questo segnale possa promettere bene! Buon Natale a tutti.
Avatar utente
al
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: 22 novembre 2007, 0:00

Re: potere calorifico

Messaggio da al »

il potere calorifico non e' un imposizione dell'europa ma solo una minchiata italiana
Avatar utente
robbonet
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: 23 ottobre 2012, 18:35
Località: mondo non normale

Re: potere calorifico

Messaggio da robbonet »

caro al, mi dispiace contraddirti, ma il divieto di inviare in discarica materiali con PCI>13000 kj non è una minchiata italiana, ma deriva anch'essa da disposizioni comunitarie.
Qualcuno invece sa dirmi il PCI del sovvallo da RSU? potrà continuare ad andare in discarica?
Avatar utente
al
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: 22 novembre 2007, 0:00

Re: potere calorifico

Messaggio da al »

mi dai la direttiva della comunità europea che ci da questa indicazione?
Avatar utente
danimarte
Nuovo arrivo
Nuovo arrivo
Messaggi: 1
Iscritto il: 17 novembre 2008, 0:00

Re: potere calorifico

Messaggio da danimarte »

Secondo me l'Italia non è preparata, gli impianti non sono adeguati. In Toscana, ad esempio, non c'è un termovalorizzatore per rifiuti speciali, che io sappia. Come faranno le imprese, da un giorno all'altro, a trovare un termovalorizzatore per i propri rifiuti?
Vedremo. Anche le discariche per non pericolosi avranno un grosso calo di rifiuti in ingresso.
La disposizione è condivisibile, ma si scontra con una situazione che, a mio avviso, non potrà adeguarsi se non con lunghi tempi e gravi conseguenze.
Anch'io non ricordo che il limite sul PCI sia previsto da una norma comunitaria.
Avatar utente
al
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: 22 novembre 2007, 0:00

Re: potere calorifico

Messaggio da al »

IN LIGURIA NON CI SONO TERMOVALORIZZATORI, BASSO PIEMONTE NON CI SONO TERMOVALORIZZATORI, ALTO PIEMONTE TORINO PARTE TRA QUALCHE MESE .ETC ETC ...
pierofabbri
Nuovo arrivo
Nuovo arrivo
Messaggi: 2
Iscritto il: 10 gennaio 2013, 17:42

Re: potere calorifico

Messaggio da pierofabbri »

Salve a tutti,
sono RT di una piccola discarica per non pericolosi in una piccola Regione (Basilicata). La discarica è di proprietà comunale ma gestita da un privato. Accettiamo solo ed esclusivamente rifiuti urbani, che poi come detto da voi in precedenza, con una triturata e una vagliatina, vengono poi messi in discarica. Questo problema del PCI non più (giustamente) derogato dal governo, ci sta arrecando non pochi problemi proprio di carattere igienico sanitario. Le accettazioni sono sospese fino alla determinazione del PCI del nostro 191212 (già fra l'altro richiesta ad un laboratorio autorizzato) e i poveri piccoli comunelli che conferiscono presso di noi sono in grossa difficoltà. Non avremo i risultati prima di 4-5 giorni, fino ad allora non so come e cosa faranno o cosa si inventeranno i sindaci......
In ogni caso da una ricerca da me effettuata rilevo che il PCI del nostro rsu tal quale (200301) anche diventando 191212 col lievissimo trattamento effettuato, non dovrebbe andare oltre gli 11.000 Kj/Kg. Diciamo che dovremmo essere a posto.....qualcuno è così gentile da confermare questa valutazione sul PCI? Giusto a conforto della mia tesi, capisco bene che il dato varia da zona a zona d'Italia, ma da uno studio effettuato sul tal quale di Messina il risultato è intorno ai 10.500 Kj/Kg, ritengo che il dato sia approssimativamente simile anche qui in Basilicata.
Grazie a chi vorrà rispondermi (e a tutti gli altri) e buon lavoro a tutti.
piero
tizius
Nuovo arrivo
Nuovo arrivo
Messaggi: 1
Iscritto il: 11 gennaio 2013, 21:30

Re: potere calorifico

Messaggio da tizius »

proroga del PCI con decreto legge: un altro anno (fine 2013)
Avatar utente
al
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: 22 novembre 2007, 0:00

Re: potere calorifico

Messaggio da al »

C'è' la proroga vai al sito governo.it consiglio dei ministri del 11 gennaio 2013 pagina 3 . Ciao al prossimo anno con il decennale bisognerebbe fare una festa. (Fantastico la norma italiana e' più severa di quella europea ...siamo proprio dei ....) 8) :lol:
pierofabbri
Nuovo arrivo
Nuovo arrivo
Messaggi: 2
Iscritto il: 10 gennaio 2013, 17:42

Re: potere calorifico

Messaggio da pierofabbri »

Ciao AL,
ti ringrazio della segnalazione, anche io ieri cercando sulla rete avevo trovato la notizia.....me la aspettavo, sopratutto per salvare il fondo schiena alla Capitale! (Vedi Malagrotta....)
Un caro saluto e grazie ancora per il tempo che mi hai dedicato.
Piero
Rispondi