dubbio su Formulario

Forum di discussione giuridica dedicato alla materia dei rifiuti in generale
Rispondi
Avatar utente
laveco
Fedelissimo
Fedelissimo
Messaggi: 223
Iscritto il: 18 novembre 2008, 0:00

dubbio su Formulario

Messaggio da laveco »

Salve,
- Un formulario (FIR) "es: XXXX/2012", potrà essere usato anche per i rifuti da smaltire nel 2013?

- Nella struttura di un FIR, in una delle qualsiasi sezioni, secondo voi, è possibile inserire delle caselle non specificate nelle normativa, (ad es. un riquadro dove inserire le omologhe dei cartoni) o c è qualche normativa che lo vieta?

-Nella sez. "Annotazioni" è possibile annotare tutto ciò di cui si ha bisogno oltre che al solito cambio destinatario, trasbordo, intermediario?

Vorrei sapere la vostra opinione o, nello specifico, i rif. normativi. : Thumbup :
Avatar utente
jani
Assiduo
Assiduo
Messaggi: 74
Iscritto il: 7 novembre 2007, 0:00

Re: dubbio su Formulario

Messaggio da jani »

-si
-no
-si
Avatar utente
laveco
Fedelissimo
Fedelissimo
Messaggi: 223
Iscritto il: 18 novembre 2008, 0:00

Re: dubbio su Formulario

Messaggio da laveco »

ringrazio jani x la breve risp. ma avrei bisogno di qlcs di più specifico, almeno per la 2° e 3° domanda.
Avatar utente
atena60
Gran Sacerdote del Forum
Gran Sacerdote del Forum
Messaggi: 3251
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 0:00
Località: Lombardia
Contatta:

Re: dubbio su Formulario

Messaggio da atena60 »

Il modello uniforme di formulario è quello individuato dal D.M. 1° aprile 1998, n. 145 (che all'art. 1 lo ha "approvato"): così dice anche la Circ. 4 agosto 1998.
Se è un modello uniforme approvato da un DM... :roll:

Nel riquadro annotazioni andrebbe annotato solo ciò che è strettamente correlato alle funzioni del formulario, cioè la documentazione corretta di quel trasporto di quei rifiuti.
Avatar utente
laveco
Fedelissimo
Fedelissimo
Messaggi: 223
Iscritto il: 18 novembre 2008, 0:00

Re: dubbio su Formulario

Messaggio da laveco »

Un D.M. che "approva"!!. cit: 'fatta la legge trovato l'inganno'
grazie atena ci "illumini" come sempre.
Avatar utente
Gimi
Mitico
Mitico
Messaggi: 1370
Iscritto il: 20 novembre 2009, 0:00
Località: Mestre
Contatta:

Re: dubbio su Formulario

Messaggio da Gimi »

laveco ha scritto: Nella struttura di un FIR, in una delle qualsiasi sezioni, secondo voi, è possibile inserire delle caselle non specificate nelle normativa, (ad es. un riquadro dove inserire le omologhe dei cartoni) o c è qualche normativa che lo vieta?
Oltre alla chiara risposta di @Atena, considera che una qualsiasi aggiunta in variazione al modello di cui al DM 145/98, la fai a rischio di essere sanzionato te e gli altri soggetti indicati nel formulario.
laveco ha scritto:Nella sez. "Annotazioni" è possibile annotare tutto ciò di cui si ha bisogno oltre che al solito cambio destinatario, trasbordo, intermediario? Vorrei sapere la vostra opinione o, nello specifico, i rif. normativi. : Thumbup :
L'uso del campo annotazioni è dedicato (ex circolare GAB/DEC/812/98) a quanto può accadere durante il trasporto (sostituzione del mezzo, variazione del conducente, di destinazione, di percorso, l'esonero dalla tenuta registri ecc.), se tale spazio viene dunque usato per informazioni a contenuto amministrativo che non riguardano il merito tecnico del trasporto, si limita o si esclude la possibilità di indicare quanto di obbligatorio nel caso occorra.
E' dunque buona regola lasciare quello spazio all'uso previsto e usare un foglio separato (un DDT) per quant'altro si voglia comunicare ai soggetti gestori.
Age quod agis
Avatar utente
laveco
Fedelissimo
Fedelissimo
Messaggi: 223
Iscritto il: 18 novembre 2008, 0:00

Re: dubbio su Formulario

Messaggio da laveco »

siamo perfettamente in linea.. lo farò leggere anche a chi continua ad asserire il contrario... un saluto!
Rispondi