laveco ha scritto: Nella struttura di un FIR, in una delle qualsiasi sezioni, secondo voi, è possibile inserire delle caselle non specificate nelle normativa, (ad es. un riquadro dove inserire le omologhe dei cartoni) o c è qualche normativa che lo vieta?
Oltre alla chiara risposta di @Atena, considera che una qualsiasi aggiunta in variazione al modello di cui al DM 145/98, la fai a rischio di essere sanzionato te e gli altri soggetti indicati nel formulario.
laveco ha scritto:Nella sez. "Annotazioni" è possibile annotare tutto ciò di cui si ha bisogno oltre che al solito cambio destinatario, trasbordo, intermediario? Vorrei sapere la vostra opinione o, nello specifico, i rif. normativi.

L'uso del campo annotazioni è dedicato (ex circolare GAB/DEC/812/98) a quanto può accadere durante il trasporto (sostituzione del mezzo, variazione del conducente, di destinazione, di percorso, l'esonero dalla tenuta registri ecc.), se tale spazio viene dunque usato per informazioni a contenuto amministrativo che non riguardano il merito tecnico del trasporto, si limita o si esclude la possibilità di indicare quanto di obbligatorio nel caso occorra.
E' dunque buona regola lasciare quello spazio all'uso previsto e usare un foglio separato (un DDT) per quant'altro si voglia comunicare ai soggetti gestori.