CER 150202*

Forum di discussione giuridica dedicato alla materia dei rifiuti in generale
Rispondi
Avatar utente
ciappi
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: 15 gennaio 2010, 0:00

CER 150202*

Messaggio da ciappi »

Buonasera,

nella mia azienda smaltiamo, tramite smaltitore autorizzato, stracci contaminati da sostanze pericolose (nello specifico acetone) con il CER 150202. Abbiamo predisposto dei contenitori nelle varie aree di lavoro dove potervi riporre tali stracci. Naturalmente, data la volatilità dell'acetone ed il suo odore persistente, alcune persone si lamentano.
Premesso che sistemare all'esterno tali contenitori non è possibile, volevo chiedere se vi è un problema di sicurezza (creazione di un'atmosfera esplosiva) o altro.

Spero di essermi riuscito a spiegare.

Grazie a tutti
Avatar utente
orione
Guru
Guru
Messaggi: 1799
Iscritto il: 25 agosto 2008, 0:00
Località: Il paese dei balocchi
Contatta:

Re: CER 150202*

Messaggio da orione »

Come criterio generale, vista la facile infiammabilità del contaminante -acetone- ed i relativi rischi associati, i recipienti che usi per il deposito temporaneo dovranno essere a chiusura ermetica posizionati in un locale ben aereato e ventilato, a temperatura ambiente e lontano da possibili accumuli di cariche elettrostatiche da fonti di ignizione e calore.
Riguardo al problema di sicurezza quindi potrebbe sussistere in relazione alle tipologie di locali dove sono installati i contenitori per gli stracci e soprattutto se i contenitori sono a cielo aperto (cosa da evitare nel modo più assoluto). Tieni conto che i vapori di acetone sono più pesanti dell'aria e tendono a muoversi a livello del piano di calpestio.
Riassumo: dotati di contenitori a chiusura ermetica omologati e posizionali in ambienti che abbiano le caratteristiche che ti ho detto.
Saluti
lexambiente fidelis
Avatar utente
mozart
Mitico
Mitico
Messaggi: 1552
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 0:00
Contatta:

Re: CER 150202*

Messaggio da mozart »

Aggiungo solo una cosa all'ottimo intervento di orione: aggiorna (se non l'hai già fatto) il tuo Documento Valutazione Rischi.

@Ory: una volta ho avuto a che fare con i "rovinassi" ("Ma cossa chel voe dotore, xe poca roba... do, tre, seci de rovinassi...")
"you can blow out a candle, but you can't blow out a fire, once the flames begin to catch the wind will blow it higher"
Biko - Peter Gabriel
Avatar utente
ciappi
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: 15 gennaio 2010, 0:00

Re: CER 150202*

Messaggio da ciappi »

vi ringrazio di cuore.

Volevo chiedervi un'ultima cosa, avete qualche link da segnalarmi per cercare contenitori omologati? Sul web non ho trovato molto.

Grazie ancora
Avatar utente
orione
Guru
Guru
Messaggi: 1799
Iscritto il: 25 agosto 2008, 0:00
Località: Il paese dei balocchi
Contatta:

Re: CER 150202*

Messaggio da orione »

cerca con google "fusti metallici omologati onu"
ciao
lexambiente fidelis
Rispondi