1. Come forse avrete notato, dall'inzio dell'estate Lexambiente è su TWITTER. E' così possibile, per coloro che usano questo strumento, avere subito notizia degli aggioramenti del sito, ricevendo il link ai nuovi articoli inseriti. L'indirizzo di twitter è http://twitter.com/ e potete trovare lexambiente digitandone il nome nel motore di ricerca.
Chi già usa Twitter spero diventerà un "follower" e "retwitterà" i post di Lexambiente.
Chi non lo usa potrà comunque dare un'occhiata.
In home page (colonna di destra in alto) c'è anche un bottone "SHARE" che consente di condividere i contenuti di Lexambiente con i principali struimenti di "social network"
N.B. Chi non ha capito nulla di questa prima comunicazione, può comunque continuare a vivere tranquillo ed usare Lexambiente come prima

2. Dopo un.... lavoraccio, è stato completato l'aggiornamento del D.Lv. 152\06 con le novità introdotte dal d.lv. 128\2010 in vigore dal 26 agosto. Segnalatemi pure (via email) eventuali file non leggibili ed altri errori.
Altre novità sono in cantiere ma non ne parlo finché non riuscirò a metterle effettivamente in... lavorazione
Auguro a tutti buon lavoro
Luca RAMACCI