Un gruppo di ricercatori statunitense, della Purdue University, ha dimostrato quanto un'offesa (verbale o scritta) possano colpire nel profondo (Psychological Science, 2008).
Dire, pertanto, che le parole (verbalizzate o scritte) fanno più male di un pugno non è più un luogo comune, ma un'evidenza scientifica.
La persona è, dunque, molto reattiva di fronte a frasi aggressive o umilianti. 
Un'offesa od una umiliazione difficilmente vengono dimenticate.
Cerchiamo di ricordarcelo e non farlo sul nostro sito.
Con nessun iscritto.
Un saluto caro a tutti/e.
			
			
									
						
							USO DELLA PAROLA (SCRITTA)
- ecoacque
 - ILLUMINATO

 - Messaggi: 2600
 - Iscritto il: 16 ottobre 2006, 0:00
 - Località: Giovinazzo (BA)
 - Contatta:
 
USO DELLA PAROLA (SCRITTA)
Luigi FANIZZI
Buona navigazione con http://www.lexambiente.it
			
						Buona navigazione con http://www.lexambiente.it
- arthem-the-hero
 - ILLUMINATO

 - Messaggi: 2245
 - Iscritto il: 11 ottobre 2006, 0:00
 - Località: Un Mondo Difficile
 
- 
				Cesare
 
- xorosho
 - Inseparabile

 - Messaggi: 291
 - Iscritto il: 15 giugno 2008, 0:00
 - Località: Provincia di Venezia
 - Contatta:
 
La "netiquette" è fondamentale in queste situazioni in cui non è possibile guardarsi in faccia e tutto è demandato all'interpretazione di testi scritti usando (o meno) alcune convenzioni consolidatesi in (relativamente) pochi anni.
D'altra parte frequento una decina di forum (riguardanti però altri settori) e raramente ne ho visti di così civili
			
			
									
						
										
						D'altra parte frequento una decina di forum (riguardanti però altri settori) e raramente ne ho visti di così civili