Ciao Atena60,
prima di tutto grazie per la risposta!! anch'io leggo e interpreto la norma in questo preciso e unico senso.... tuttavia ci sono degli Uffici che non la pensano così e interpretano forzando molto... e come tu ben sai... c'è la presunzione di legittimità dell’atto amministrativo ...
					La ricerca ha trovato 36 risultati
- 14 gennaio 2021, 11:49
 - Forum: Urbanistica, beni ambientali e culturali
 - Argomento: Piano Territoriale Provinciale Generale (PTPG) adottato
 - Risposte: 2
 - Visite : 18979
 
- 12 gennaio 2021, 10:41
 - Forum: Urbanistica, beni ambientali e culturali
 - Argomento: Piano Territoriale Provinciale Generale (PTPG) adottato
 - Risposte: 2
 - Visite : 18979
 
Piano Territoriale Provinciale Generale (PTPG) adottato
Buongiorno, volevo un confronto con qualcuno più esperto di me in pianificazione provinciale, nel caso specifico della regione Lazio, disciplinata dagli articoli 18 e seguenti della l.r. n. 38 del 1999 e s.m.i. Il mio dubbio/quesito è questo: un PTPG soltanto adottato e sul quale sono scattate a ...
					- 9 gennaio 2017, 8:48
 - Forum: Usare meglio Lexambiente
 - Argomento: Lutto nel mondo ambientale
 - Risposte: 9
 - Visite : 24174
 
Re: Lutto nel mondo ambientale
la brutta notizia mi lascia senza parole... una perdita immensa.
					- 6 gennaio 2015, 23:25
 - Forum: Usare meglio Lexambiente
 - Argomento: NOVITÀ NEL SITO!!!
 - Risposte: 9
 - Visite : 26109
 
Re: NOVITÀ NEL SITO!!!
molto più chiaro e immediato, la sezione con le norme sarà molto utile. grazie  
  
  
 
libraio
  
  
					libraio
- 24 dicembre 2014, 10:23
 - Forum: Usare meglio Lexambiente
 - Argomento: FESTIVITA' NATALIZIE E FINE ANNO
 - Risposte: 27
 - Visite : 89997
 
Re: FESTIVITA' NATALIZIE E DI FINE ANNO
Auguriiiiii!!! 
  
  
					- 24 dicembre 2013, 18:22
 - Forum: Usare meglio Lexambiente
 - Argomento: FESTIVITA' NATALIZIE E FINE ANNO
 - Risposte: 27
 - Visite : 89997
 
Re: FESTIVITA' NATALIZIE E DI FINE ANNO
Tanti Auguri carissimi amici!!!!  
  
  
					- 21 ottobre 2013, 18:28
 - Forum: Usare meglio Lexambiente
 - Argomento: BUON ONOMASTICO LUCA!
 - Risposte: 11
 - Visite : 27391
 
Re: BUON ONOMASTICO LUCA!
anche se con ritardo imperdonabile  
 ...AUGURI!!!!!!!! al mitico capo 
  
  
					- 22 novembre 2012, 14:17
 - Forum: Usare meglio Lexambiente
 - Argomento: conferma del login
 - Risposte: 10
 - Visite : 25459
 
Re: conferma del login
anche a me poco ieri e poco fa... e mi sono accorto di aver vinto una medaglia alle olimpiadi  
  
					- 19 novembre 2012, 16:50
 - Forum: Questioni generali (rifiuti)
 - Argomento: Rifiuti Urbani Tritovagliati (191212), Speciali o Urbani?
 - Risposte: 14
 - Visite : 23015
 
Re: Rifiuti Urbani Tritovagliati (191212), Speciali o Urbani
Caro rabbonet, ti premetto che non sono un esperto in materia di rifiuti, naturalmente sono d’accordo con quanto stabilisce il Tar Lazio con sentenza 4915/2011: “Il Collegio, quindi, condivide l’orientamento giurisprudenziale indicato dall’Amministrazione regionale pugliese secondo il quale ...
					- 12 novembre 2012, 11:25
 - Forum: Questioni generali (rifiuti)
 - Argomento: Rifiuti Urbani Tritovagliati (191212), Speciali o Urbani?
 - Risposte: 14
 - Visite : 23015
 
- 12 novembre 2012, 10:53
 - Forum: Questioni generali (rifiuti)
 - Argomento: Rifiuti Urbani Tritovagliati (191212), Speciali o Urbani?
 - Risposte: 14
 - Visite : 23015
 
Re: Rifiuti Urbani Tritovagliati (191212), Speciali o Urbani
ho trovato il Cons Stato 5566/2012 e il Tar Toscana 917/2011 pubblicate di recente su questo sito, mi manca il Tar Lazio. Grazie
Libraio
					Libraio
- 12 novembre 2012, 10:37
 - Forum: Questioni generali (rifiuti)
 - Argomento: Rifiuti Urbani Tritovagliati (191212), Speciali o Urbani?
 - Risposte: 14
 - Visite : 23015
 
Re: Rifiuti Urbani Tritovagliati (191212), Speciali o Urbani
caro rabbonet, mi giri per favore gli estremi (numero e data) delle sentenze che richiami del Tar Lazio, Tar Toscana e Consiglio di Stato, voglio approfondire il tema. grazie
Libraio
					Libraio
- 30 ottobre 2012, 11:25
 - Forum: Questioni generali (rifiuti)
 - Argomento: Rifiuti Urbani Tritovagliati (191212), Speciali o Urbani?
 - Risposte: 14
 - Visite : 23015
 
Re: Rifiuti Urbani Tritovagliati (191212), Speciali o Urbani
l'argomento è molto interessante, sul punto la Commissione europea nel parere motivato del 1 giugno 2012 Infrazione 2011/4021 per violazione della direttiva 1999/31/CE e della direttiva 2008/98/CE con riferimento alla gestione dei rifiuti del Lazio (Malagrotta), specifica che le unità di trito ...
					- 23 ottobre 2012, 17:02
 - Forum: Usare meglio Lexambiente
 - Argomento: Problemi visualizzazione (ancora....)
 - Risposte: 10
 - Visite : 27037
 
Re: Problemi visualizzazione (ancora....)
ma è colpa di un hacker?
					- 6 agosto 2012, 12:34
 - Forum: Usare meglio Lexambiente
 - Argomento: Auguri a Cesare
 - Risposte: 38
 - Visite : 202519
 
Re: Auguri a Cesare
tantissimi auguri al mitico Cesare  
  
  
					- 5 aprile 2012, 9:58
 - Forum: Usare meglio Lexambiente
 - Argomento: BUONA PASQUA
 - Risposte: 7
 - Visite : 7247
 
Re: BUONA PASQUA
auguroni vegetariani a tutti!!!!! 
  
  
					- 28 febbraio 2012, 10:14
 - Forum: Usare meglio Lexambiente
 - Argomento: auguri ad Arthem...
 - Risposte: 12
 - Visite : 14014
 
Re: auguri ad Arthem...
augurissimi!!!!! grande Arthem!!!!!
 
  
  
  
  
					- 20 febbraio 2012, 20:57
 - Forum: Usare meglio Lexambiente
 - Argomento: Qualche novità nel forum (e in Lexambiente)
 - Risposte: 13
 - Visite : 11488
 
Re: Qualche novità nel forum (e in Lexambiente)
si capita anche a me...
					- 8 febbraio 2012, 0:10
 - Forum: Usare meglio Lexambiente
 - Argomento: Principio di sussidiarietà e inversione del parallelismo?!
 - Risposte: 2
 - Visite : 3862
 
Re: Principio di sussidiarietà e inversione del parallelismo
mi permetto di suggerirti questi interessanti articoli:
La materia “Tutela dell’Ambiente e dell’Ecosistema” nella giurisprudenza costituzionale: lo stato dell’arte e i nodi ancora irrisolti, di M. Cecchetti, in Federalismi.it Rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato, n. 7/2009 ...
					La materia “Tutela dell’Ambiente e dell’Ecosistema” nella giurisprudenza costituzionale: lo stato dell’arte e i nodi ancora irrisolti, di M. Cecchetti, in Federalismi.it Rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato, n. 7/2009 ...
- 28 marzo 2011, 16:56
 - Forum: Usare meglio Lexambiente
 - Argomento: INTERNET: UNA MAIL PER EVITARE LE CENSURE
 - Risposte: 1
 - Visite : 2176
 
Re: INTERNET: UNA MAIL PER EVITARE LE CENSURE
Grazie Eco! mi smbra molto importante... "sensibiliziamo" il Garante...
Libraio
					Libraio
- 10 marzo 2011, 10:48
 - Forum: Usare meglio Lexambiente
 - Argomento: 15000 utenti
 - Risposte: 8
 - Visite : 6751
 
Re: 15000 utenti
Grazie a tutti, in particolare a God che lo ha ideato!!!
Grazieeeeeeeeeeeee
Libraio
					Grazieeeeeeeeeeeee
Libraio
- 27 gennaio 2011, 12:35
 - Forum: Usare meglio Lexambiente
 - Argomento: Porre un limite ad ecoacque ?
 - Risposte: 27
 - Visite : 962121
 
Re: Porre un limite ad ecoacque ?
infatti.... l'importante è non perseverare....
					- 20 gennaio 2011, 10:14
 - Forum: Usare meglio Lexambiente
 - Argomento: Due italiani ed il santo Graal energetico
 - Risposte: 14
 - Visite : 14879
 
Re: Due italiani ed il santo Graal energetico
grazie Eco della splendida notizia!!! e naturalmente un grandissimo GRAZIE ai due scienziati prof. Focardi e ing. Rossi  
  
  
  
  
					- 31 dicembre 2010, 19:18
 - Forum: Usare meglio Lexambiente
 - Argomento: Auguri di Buone Feste
 - Risposte: 37
 - Visite : 209174
 
Re: Auguri di Buone Feste
auguri amici  
  
  
  
  
  
  
  
  
					- 21 dicembre 2010, 9:38
 - Forum: Usare meglio Lexambiente
 - Argomento: POSTA PRONTA PER SPEDIRE "IN VERDE" CON UN SEMPLICE CLICK
 - Risposte: 1
 - Visite : 2074
 
Re: POSTA PRONTA PER SPEDIRE "IN VERDE" CON UN SEMPLICE CLIC
molto interessante grazie Eco!!!!