La ricerca ha trovato 16 risultati
- 7 aprile 2025, 16:13
- Forum: Urbanistica, beni ambientali e culturali
- Argomento: D.lgs 42/2004 - art. 518 duodecies C.P. - L. 6/2024
- Risposte: 0
- Visite : 5341
D.lgs 42/2004 - art. 518 duodecies C.P. - L. 6/2024
Se viene costruito un immobile a meno di 150 metri da un Fiume (art. 142 Comma 1 lette. c D.Lgs. 42/2004) senza autorizzazione art 146 D.Lgs. 42/2004, il responsabile è punibile penalmente dall'art. 181 comma 1 o 1bis del medesimo D.Lgs. e dall'art 44 comma 1 lettera c) D.P.R. 380/2001 (abuso ...
- 22 dicembre 2024, 12:11
- Forum: Aspetti operativi (Pol. Giud.)
- Argomento: Inerzia della P.A. si o no?
- Risposte: 0
- Visite : 16535
Inerzia della P.A. si o no?
In data 20/01/2022 l'Ente accertatore XX viene a conoscenza di un possibile illecito amministrativo commesso in data 28/02/2017 e inizia gli accertamenti che si concludono il 08/02/2022 con esito positivo. Gli accertamenti hanno comportato rilievi tecnici in zone montane in periodo invernale ...
- 15 dicembre 2024, 21:51
- Forum: Aspetti operativi (Pol. Giud.)
- Argomento: Illecito amministrativo permanente, istantaneo e istantaneo con effetti permanenti
- Risposte: 0
- Visite : 1771
Illecito amministrativo permanente, istantaneo e istantaneo con effetti permanenti
Tizio effettua il taglio di un bosco in violazione alla legislazione forestale regionale creando un danno che comunque può essere ripristinato con, ad esempio, la messa di dimora di piante.
Tale illecito comporta una sanzione amministrativa.
Domanda: In questo caso l'illecito amministrativo è ...
Tale illecito comporta una sanzione amministrativa.
Domanda: In questo caso l'illecito amministrativo è ...
- 10 aprile 2024, 18:48
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: come riconoscere il pneumatico fuori uso dal pneumatico usato?
- Risposte: 3
- Visite : 10731
come riconoscere il pneumatico fuori uso dal pneumatico usato?
Un gommista ha un capannone pieno di pneumatici. All'esterno del capannone all'aperto sono depositati altri pneumatici
Al controllo dichiara che non sono rifiuti in quanto sono usati, sono ricostruibili e palesemente non se ne sta disfando.
Esistono parametri tecnici facilmente individuabili dai ...
Al controllo dichiara che non sono rifiuti in quanto sono usati, sono ricostruibili e palesemente non se ne sta disfando.
Esistono parametri tecnici facilmente individuabili dai ...
- 24 agosto 2020, 21:31
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: rifiuti da lavaggio betoniera
- Risposte: 8
- Visite : 20939
rifiuti da lavaggio betoniera
In un cantiere edile la ditta esecutrice dei lavori a fine giornata lava, con acqua, la betoniera e la svuota sul terreno all'interno del cantiere stesso.
Si tratta di abbandono o potrebbe semplicemente essere un deposito temporaneo dato che il fango/liquido successivamente si solidificherà e potrà ...
Si tratta di abbandono o potrebbe semplicemente essere un deposito temporaneo dato che il fango/liquido successivamente si solidificherà e potrà ...
- 8 marzo 2020, 11:05
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: 1° Cessionario???
- Risposte: 3
- Visite : 13540
1° Cessionario???
Tizio, accumulatore compulsivo, sul suo terreno ha accumulato di tutto, veramente di tutto.
Alla sua morte i 5 figli hanno ereditato il terreno e i rifiuti.
Sui FIR utilizzati per i primi trasporti inerenti ferro e metalli misti (17) era scritto quanto segue:
produttore/detentore: una ditta facente ...
Alla sua morte i 5 figli hanno ereditato il terreno e i rifiuti.
Sui FIR utilizzati per i primi trasporti inerenti ferro e metalli misti (17) era scritto quanto segue:
produttore/detentore: una ditta facente ...
- 6 agosto 2019, 16:03
- Forum: Caccia e animali
- Argomento: omesso pagamento tassa conc. governativa
- Risposte: 3
- Visite : 5970
Re: omesso pagamento tassa conc. governativa
Fino a ieri ero più che sicuro che andasse applicata la sola sanzione amministrativa prevista dall'art. 31 della L.157/92, ma la Questura della mia provincia, sulla base della Circolare del Ministero Interni n.557/PAS/U/008463/10100.A(1)1 del 20/05/2016, ritiene che il mancato pagamento della tassa ...
- 15 luglio 2019, 14:26
- Forum: Caccia e animali
- Argomento: omesso pagamento tassa conc. governativa
- Risposte: 3
- Visite : 5970
omesso pagamento tassa conc. governativa
Qualora un cacciatore eserciti l'attività venatoria con licenza di porto di fucile valida ma senza aver pagato la tassa di concessione governativa annuale incorre nella sola sanzione amministrativa prevista dall'art. 31 comma 1 lettera c) della L.157/1992 o anche in quella penale di porto abusivo d ...
- 23 marzo 2019, 12:51
- Forum: Pratica (rifiuti)
- Argomento: Registro C/S-Data di carico
- Risposte: 0
- Visite : 5914
Registro C/S-Data di carico
1) La data di carico prevista nella prima colonna del Registro carico/scarico Mod. A è quella riferita a quando materialmente viene registrata l'operazione (ad es. entro due giorni lavorativi per chi effettua operazioni di recupero) o è quella di quando il rifiuto viene accettato (paragrafo 11 del ...
- 3 ottobre 2017, 8:25
- Forum: Caccia e animali
- Argomento: Trappole
- Risposte: 0
- Visite : 3236
Trappole
Una trappola per cattura corvidi tipo francese, in aperta campagna, può essere considerata in uso se, pur lasciando aperta la cremagliera e chiusa la porta d'ispezione, all'interno della stessa non viene sistemata alcuna esca per attirare gli uccelli?
Grazie.
pg67
Grazie.
pg67
- 16 febbraio 2017, 23:57
- Forum: Caccia e animali
- Argomento: Esche avvelenate-Omessa comunicazione da parte del veterinario
- Risposte: 1
- Visite : 4009
Esche avvelenate-Omessa comunicazione da parte del veterinario
Il medico veterinario, libero professionista, che omette le comunicazioni previste dall'art. 4 dell'Ordinanza 13/06/2016 Min. Salute, può essere considerato incaricato di pubblico servizio e quindi ritenuto responsabile del reato previsto dall'art. 328 C.P.?
Se non può essere considerato incaricato ...
Se non può essere considerato incaricato ...
- 12 novembre 2013, 19:54
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: recupero rifiuti tipologia 7.1. All. 1 - Suball.1 dm 5.2.98
- Risposte: 3
- Visite : 6385
recupero rifiuti tipologia 7.1. All. 1 - Suball.1 dm 5.2.98
Ho scoperto da poco che la Direzione Generale per la Tutela del Territorio e delle risorse Idriche del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, con nota del 7/03/2013, di prot. n. 0018563, ha espresso il proprio orientamento interpretativo, relativamente all'attività di ...
- 11 gennaio 2013, 11:39
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Sosta tecnica: obbligo annotazione sul FIR?
- Risposte: 4
- Visite : 6231
Re: Sosta tecnica: obbligo annotazione sul FIR?
In caso di mancata annotazione o di annotazione parziale (ad esempio viene annotata solo l'ora e la data di ripartenza) si potrebbe applicare la sanzione prevista dall'art. 258 comma 4 (vigente D.Lgs. 4/2008)?
Grazie
pg67
Grazie
pg67
- 11 gennaio 2013, 8:49
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Sosta tecnica: obbligo annotazione sul FIR?
- Risposte: 4
- Visite : 6231
Sosta tecnica: obbligo annotazione sul FIR?
Esiste l'obbligo, per chi effettua una sosta tecnica ai sensi dell'art. 193 comma 12 (vigente il D.Lgs. 4/2008), di annotare compiutamente il motivo della sosta, l'orario di fermo e l'orario di ripartenza sul F.I.R.?
Se la sosta tecnica viene effettuata per un cambio di automezzo è sufficiente ...
Se la sosta tecnica viene effettuata per un cambio di automezzo è sufficiente ...
- 18 dicembre 2012, 8:40
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: liberi professionisti produttori di rifiuti pericolosi
- Risposte: 3
- Visite : 3567
Re: liberi professionisti produttori di rifiuti pericolosi
Continuando il discorso: ai sensi dell'art. 193 del D.Lgs 152/06 l'obbligo del formulario è a carico di enti o imprese quindi il libero professionista (medico, veterinario, dentista) non inquadrato in ente o impresa non sarebbe tenuto a farlo ma ai sensi del citato art. 11 L.29/06 sembrerebbe che ...
- 16 dicembre 2012, 13:02
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: liberi professionisti produttori di rifiuti pericolosi
- Risposte: 3
- Visite : 3567
liberi professionisti produttori di rifiuti pericolosi
E' corretto dire che i veterinari, medici e dentisti quando svolgono la loro attività come liberi professionisti non sono inquadrati come ente o impresa e quindi non hanno l'obbligo di tenere il registro carico/scarico ne quello di presentare il MUD come prevede l'art.11 della L.29/2006?
Grazie.
pg67
Grazie.
pg67