La ricerca ha trovato 16 risultati
- 1 febbraio 2020, 15:18
- Forum: Questioni giuridiche (rifiuti)
- Argomento: Piazzale con deposito di materiali di demolizione
- Risposte: 2
- Visite : 3622
Piazzale con deposito di materiali di demolizione
salve a tutti, per anni un piazzale di un'area artigianale è stato riempito con materiali di risulta dell'attività in loco (lavorazione di pietra-graniti) e con materiali di costruzione e demolizione. Tali materiali sono stati usati all'inizio degli anni 60 per costituire una massicciata di accesso ...
- 17 luglio 2019, 21:38
- Forum: Questioni giuridiche (rifiuti)
- Argomento: Abbandono rifiuti e privacy
- Risposte: 12
- Visite : 10607
Re: Abbandono rifiuti e privacy
Chiunque é un pronome indefinito ed equivale a dire qualsiasi persona, non cani e gatti...ecc. Sorvolo sul resto ed attendo opinioni di altri utenti del forum.
Un saluto.
Un saluto.
- 15 luglio 2019, 23:48
- Forum: Questioni giuridiche (rifiuti)
- Argomento: Abbandono rifiuti e privacy
- Risposte: 12
- Visite : 10607
Re: Abbandono rifiuti e privacy
"La 152/06 o si applica agli Enti o si applica alle Ditte (tertium non datur), non si applica ai privati"..confuta se ti riesce.. Presto fatto: L'art.255 del DLGS citato sanziona l'abbandono rifiuti da parte di CHIUNQUE, mentre il 256 c.1 e 2 si riferisce ad enti o imprese. Nel primo caso ...
- 15 luglio 2019, 20:52
- Forum: Questioni giuridiche (rifiuti)
- Argomento: Abbandono rifiuti e privacy
- Risposte: 12
- Visite : 10607
Re: Abbandono rifiuti e privacy
Grazie Cesare della risposta, ma non sono d'accordo sul fatto che non si possa verbalizzare un abbandono rifiuti perchè manca il cartello di divieto: se così fosse dovremmo riempire il mondo e il mare di cartelli, cosa insensata e costosa. Ma l'argomento della mia domanda era un altro: con uno scont...
- 15 luglio 2019, 15:31
- Forum: Questioni giuridiche (rifiuti)
- Argomento: Abbandono rifiuti e privacy
- Risposte: 12
- Visite : 10607
Abbandono rifiuti e privacy
Sono una guardia ecologica volontaria. Sabato scorso abbiamo ritrovato ai margini di una strada sterrata 3 sacchi abbandonati con dentro rifiuti domestici. Rovistandovi dentro abbiamo trovato 2 scontrini di 2 negozi diversi con numero di carta di fedeltà. Mentre un esercente ci ha fornito il nome e ...
- 19 settembre 2018, 11:22
- Forum: Aria
- Argomento: Ispezione in una fabbrica
- Risposte: 29
- Visite : 43347
Re: Ispezione in una fabbrica
Il nostro ambito normativo è disciplinato dalla legge di regione Lombardia n.9 del 2005, successivamente modificato dal DPGR n.3832/2009, e in tale ambito effettivamente non rientrano le emissioni in atmosfera, come anticipato da Atena60. La stessa legge tuttavia prevede all'Art.10 c.3 che le GEV po...
- 19 settembre 2018, 9:22
- Forum: Aria
- Argomento: Ispezione in una fabbrica
- Risposte: 29
- Visite : 43347
Re: Ispezione in una fabbrica
Specifico meglio la situazione. Nella nostra attività di GEV, guardie ecologiche volontarie con poteri di accertamento amministrativo, abbiamo ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini circa il cattivo odore generato da una fabbrica chimica, settore farmaceutico. Al nostro invito a rivolgersi ...
- 17 settembre 2018, 10:10
- Forum: Aria
- Argomento: Ispezione in una fabbrica
- Risposte: 29
- Visite : 43347
Ispezione in una fabbrica
Buongiorno,
può un pubblico ufficiale entrare in un luogo produttivo (quindi non privata dimora) senza mandato e contro la volontà del proprietario della fabbrica?
può un pubblico ufficiale entrare in un luogo produttivo (quindi non privata dimora) senza mandato e contro la volontà del proprietario della fabbrica?
- 3 luglio 2018, 14:00
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Deposito materiali ad uso riciclaggio
- Risposte: 5
- Visite : 2234
Re: Deposito materiali ad uso riciclaggio
No, non siamo passati dal comune (è appena successo), non sappiamo se ci sono autorizzazioni per questo deposito. Potremmo anche sentire il comune, ma, come ricordava Atena 60, vista la possibile rilevanza penale meglio rivolgerci ai carabinieri forestali segnalando il tutto. Aggiungo che il nostro ...
- 3 luglio 2018, 10:09
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Deposito materiali ad uso riciclaggio
- Risposte: 5
- Visite : 2234
Re: Deposito materiali ad uso riciclaggio
Si non abbiamo la qualifica di polizia giudiziaria, ma solo amministrativa e pertanto è scontata la segnalazione ai carabinieri forestali, ma vorrei capire dove è l'illecito dal momento che il proprietario ricicla pezzi depositati che residuano dalla propria attività (quindi non materiale generico m...
- 2 luglio 2018, 11:08
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Deposito materiali ad uso riciclaggio
- Risposte: 5
- Visite : 2234
Deposito materiali ad uso riciclaggio
Salve, nella nostra attività di vigilanza GEV ci siamo imbattuti nella seguente situazione. Un artigiano che ripara motoscafi utilizza il cortile della propria dimora come deposito di materiali di recupero (decine di motori, serbatoi..ecc) dove cercare parti da riciclare nella sua attività. Parte de...
- 1 febbraio 2014, 18:58
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Materiale di demolizione per sottofondi stradali
- Risposte: 1
- Visite : 1596
Materiale di demolizione per sottofondi stradali
Salve a tutti, sono una guardia ecologica volontaria. Un comune sta costruendo una nuova strada agro-silvo-pastorale in bosco, di lunghezza circa 500m e larghezza 3,5m. Per compattare il piano rotabile è stato depositato, su tutta la lunghezza, del materiale di costruzione e demolizione, corredato d...
- 16 luglio 2012, 11:43
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Abbruciamento rifiuti
- Risposte: 6
- Visite : 4073
Re: Abbruciamento rifiuti
ok, tutto chiaro e grazie dell'aiuto.
- 15 luglio 2012, 22:21
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Abbruciamento rifiuti
- Risposte: 6
- Visite : 4073
Re: Abbruciamento rifiuti
Riletto attentamente art.256 del TUA: avete ragione, il c.2 prevede le pene del c.1 per le imprese che abbandonano rifiuti.
Rimane il fatto che non posso applicare una sanzione del genere ad un privato per avere bruciato qualche sacco di cemento vuoto.
Rimane il fatto che non posso applicare una sanzione del genere ad un privato per avere bruciato qualche sacco di cemento vuoto.
- 15 luglio 2012, 22:00
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Abbruciamento rifiuti
- Risposte: 6
- Visite : 4073
Re: Abbruciamento rifiuti
L'art.256 c.2 del TUA riferisce le pene preveviste dal comma 1 ai titolari di impresa, non dice "anche ai titolari di impresa" e questo mi aveva fatto credere che riguardassero solo loro, insieme al fatto che le attività in oggetto (raccolta, trasporto, recupero, smaltimento, commercio ed ...
- 14 luglio 2012, 23:46
- Forum: Questioni generali (rifiuti)
- Argomento: Abbruciamento rifiuti
- Risposte: 6
- Visite : 4073
Abbruciamento rifiuti
Salve a tutti, durante la nostra attività di vigilanza ecologica ci è capitato di sorprendere un privato che bruciava rifiuti (diversi sacchi di cemento vuoti) insieme ad ramaglie, su terreno di sua proprietà. Non mi sembra un abbandono rifiuti (art.255 del D.L. 156/2006) ma non è nemmeno un titolar...