La ricerca ha trovato 233 risultati

da Gimi
22 ottobre 2025, 22:28
Forum: Questioni giuridiche (rifiuti)
Argomento: RENTRI AUTODEMOLITORI E ART. 208 ROTTAMI FERROSI
Risposte: 1
Visite : 28784

Re: RENTRI AUTODEMOLITORI E ART. 208 ROTTAMI FERROSI

Non concordo con la frase "C onsiderando che eventuali rottami metallici di provenienza domestica devono essere conferiti dai privati ESCLUSIVAMENTE ai centri di raccolta di cui all'art. 183, comma 1, lett. mm) del D.L.vo 152/06" dato che, con sentenza del Consiglio di Stato, è stato stabilito che ...
da Gimi
22 ottobre 2025, 22:16
Forum: Questioni generali (rifiuti)
Argomento: Rifiuti urbani o speciali ?
Risposte: 2
Visite : 97199

Re: Rifiuti urbani o speciali ?

Sono urbani i rifiuti descritti al comma 1,b-ter), punto 1, dell'art. 183 del Dlgs 152/2006 e, punto 2. i rifiuti indifferenziati e da raccolta differenziata provenienti da altre fonti che sono simili per natura e composizione ai rifiuti domestici indicati nell'allegato L-quater prodotti dalle ...
da Gimi
24 giugno 2024, 15:14
Forum: Questioni generali (rifiuti)
Argomento: come riconoscere il pneumatico fuori uso dal pneumatico usato?
Risposte: 3
Visite : 25066

Re: come riconoscere il pneumatico fuori uso dal pneumatico usato?


Un gommista ha un capannone pieno di pneumatici. All'esterno del capannone all'aperto sono depositati altri pneumatici
Al controllo dichiara che non sono rifiuti in quanto sono usati, sono ricostruibili e palesemente non se ne sta disfando.
Esistono parametri tecnici facilmente individuabili dai ...
da Gimi
30 dicembre 2023, 16:16
Forum: Pratica (rifiuti)
Argomento: DDT per rifiuti da mautenzione
Risposte: 1
Visite : 16440

Re: DDT per rifiuti da mautenzione

No, perché la deroga non lo prevede.
da Gimi
2 aprile 2020, 12:49
Forum: Questioni generali (rifiuti)
Argomento: 1° Cessionario???
Risposte: 3
Visite : 27933

Re: 1° Cessionario???

La definizione "il primo cessionario è il soggetto che riceve i rifiuti la prima volta" giuridicamente non esiste come, sempre giuridicamente, non esiste la figura del cessionario nell'ambito della disciplina dei rifiuti e, quindi, non possono esistere nemmeno i successivi (II, III ecc.).
Nella ...
da Gimi
30 aprile 2019, 18:28
Forum: Pratica (rifiuti)
Argomento: COPIE FORMULARIO
Risposte: 6
Visite : 55094

Re: COPIE FORMULARIO

esco ha scritto: 29 aprile 2019, 15:24 Se dopo 90 giorni e numerose email/telefonate la IV copia non arriva al produttore: a chi inviare la relativa segnalazione? C'è una modulustica già predisposta?
Non 90 giorni bensì tre mesi.
da Gimi
18 marzo 2019, 18:43
Forum: Pratica (rifiuti)
Argomento: Centro Raccolta Comunale_Affidamento Gestione
Risposte: 3
Visite : 23285

Re: Centro Raccolta Comunale_Affidamento Gestione

No, non può affidare.
La classe di iscrizione costituisce requisito della singola impresa.
Nessuna delle due, neanche in RTI, ha i requisiti per partecipare alla gara.
da Gimi
8 marzo 2019, 7:16
Forum: Questioni generali (rifiuti)
Argomento: Abolito il SISTRI
Risposte: 8
Visite : 42062

Re: Abolito il SISTRI

Confermo @lele e, se viene confermato quello che qualcuno sta già anticipando, riusciranno a imbrogliare le cose ancora peggio di prima...
da Gimi
10 gennaio 2019, 8:47
Forum: Pratica (rifiuti)
Argomento: Dismissione macchina per lavaggio a secco
Risposte: 13
Visite : 67591

Re: Dismissione macchina per lavaggio a secco


E quindi, per Cesare, non esiste " il rifiuto di piccole dimensioni " (leggi mozziconi di sigaretta buttati per terra); se per dimensione, non possono arrecare danno all'Ambiente: non sono un rifiuto!
Per quanto scaricati in maniera illecita, ci saranno pure altre Leggi o Regolamenti che ...
da Gimi
28 dicembre 2018, 10:34
Forum: Aspetti operativi (Pol. Giud.)
Argomento: Responsabilità del committente privato in un caso di abbandono rifiuti al suolo
Risposte: 12
Visite : 34013

Re: Responsabilità del committente privato in un caso di abbandono rifiuti al suolo

Direi che l'analisi fatta da @Lele e @Atena è affatto condivisibile.
La recente variazione della definizione di produttore di rifiuti ha dato sostanziale apertura al diretto coinvolgimento del produttore "giuridico" del rifiuto nella responsabilità della gestione del medesimo a valle dell'opera.
In ...
da Gimi
28 dicembre 2018, 10:23
Forum: T. U. ambientale (rifiuti)
Argomento: grigliato da depuratori
Risposte: 30
Visite : 802634

Re: grigliato da depuratori

[quote/]queste sono le risposte ai tuoi quesiti:
1- chi effettua la manutenzione del depuratore;[quote/]

Fai riemergere il mio scetticismo:
se, com'é vero, l'attività che produce il rifiuto è, anche per te, attività manutentiva escludi, in assoluto, che possa essere urbano assimilato.
Un'attività ...
da Gimi
7 novembre 2018, 14:47
Forum: Questioni generali (rifiuti)
Argomento: CER scafi barche
Risposte: 6
Visite : 10243

Re: CER scafi barche

Presumo si possa trattare solo dello scafo ma è integro?
da Gimi
22 ottobre 2018, 18:20
Forum: T. U. ambientale (rifiuti)
Argomento: grigliato da depuratori
Risposte: 30
Visite : 802634

Re: grigliato da depuratori

Il mio scetticismo deriva dalle seguenti considerazioni:
di quella particolare tipologia di rifiuto non si fa alcun cenno fra quelle assimilabili secondo la DCI 27/07/84;
la superficie di un depuratore non rientra fra quelle classificabili come produttiva di rifiuti assimilabili;
se fosse ...
da Gimi
19 ottobre 2018, 9:03
Forum: T. U. ambientale (rifiuti)
Argomento: grigliato da depuratori
Risposte: 30
Visite : 802634

Re: grigliato da depuratori

Per i criteri di assimilazione è ancora in vigore la DCI 27/07/1984 fintantochè il Ministero non emana un provvedimento attuativo del disposto dell'articolo 195, comma 2, lettera e).
Personalmente, sono scettico sull'assimibilabilità del grigliato da depuratori ai R.U..
da Gimi
3 ottobre 2018, 11:12
Forum: Questioni generali (rifiuti)
Argomento: Pallet in legno
Risposte: 5
Visite : 9604

Re: Pallet in legno

Con grande rispetto per l'insostituibile @Lele sono del parere che un rifiuto da imballaggio debba mantenere la propria individuazione come tale e quindi, nel caso del pallet di legno, 150103 indipendentemente dal luogo in cui venga generato come rifiuto.
da Gimi
12 agosto 2018, 14:09
Forum: Pratica (rifiuti)
Argomento: elettromestici non venduti
Risposte: 26
Visite : 157436

Re: elettromestici non venduti

Se, in questo forum, vogliamo asserire che "fatta la legge trovato l'inganno" allora le tue indicazioni sarebbero compatibili.
Diversamente il forum, cui mi pregio di collaborare, ha una sua finalità di legalità ragion per cui le tue indicazioni, caro @Cesare, sono in antitesi con tale finalità.
da Gimi
12 agosto 2018, 14:02
Forum: Aspetti operativi (Pol. Giud.)
Argomento: Trasporto abusivo rifiuti non pericolosi - art. 256 comma 1
Risposte: 51
Visite : 935623

Re: Trasporto abusivo rifiuti non pericolosi - art. 256 comma 1

Caro @Cesare, trovo stupefacente come non riesca a renderti conto delle assurdità insite nei tuoi riscontri.
Forse, la tua materia assoluta è l'acqua e uscire dall'acqua per spostarsi sui rifiuti è, comprensibilmente, arduo.
Ma, certo che la tua formazione non sia da tutti, un minimo di autocritica ...
da Gimi
1 agosto 2018, 17:27
Forum: Pratica (rifiuti)
Argomento: elettromestici non venduti
Risposte: 26
Visite : 157436

Re: elettromestici non venduti

Ahiahiahi... @Cesare, mi pare che siamo precipitati nel "così fan tutti" che non è la finalità di questo forum.
Quoto, e saluto, @Kaste!
da Gimi
24 luglio 2018, 15:53
Forum: Aspetti operativi (Pol. Giud.)
Argomento: Trasporto abusivo rifiuti non pericolosi - art. 256 comma 1
Risposte: 51
Visite : 935623

Re: Trasporto abusivo rifiuti non pericolosi - art. 256 comma 1

Intervengo solo per evidenziare che l'articolo 256 prevede, al comma 1, la punibilità di Chiunque effettui una attivita' di raccolta, trasporto, recupero, smaltimento, commercio ed intermediazione di rifiuti in mancanza della prescritta autorizzazione, iscrizione o comunicazione .
Ragion per cui è ...
da Gimi
12 luglio 2018, 11:14
Forum: Questioni generali (rifiuti)
Argomento: Classificazione rifiuti: cavi elettrici
Risposte: 29
Visite : 81447

Re: Classificazione rifiuti: cavi elettrici

Certo purché non abbiano una spina!
(Ben ritornato @Kaste: un saluto)
da Gimi
10 luglio 2018, 8:32
Forum: Questioni generali (rifiuti)
Argomento: Classificazione rifiuti: cavi elettrici
Risposte: 29
Visite : 81447

Re: Classificazione rifiuti: cavi elettrici

@Cesare:
1) quale sarebbe il mio errore?
2) Non hai risposto alla mia domanda sulla differenza di pericolosità tra cavi nazionali o di provenienza estera.
da Gimi
9 luglio 2018, 19:15
Forum: Questioni generali (rifiuti)
Argomento: Classificazione rifiuti: cavi elettrici
Risposte: 29
Visite : 81447

Re: Classificazione rifiuti: cavi elettrici

@Matteo,
se "un'azienda manifatturiera che assembla prodotti elettromeccanici" e che " produce tra i suoi scarti di produzione, cavi elettrici di rame rivestiti in materiale plastico" questi rientrano tra i RAEE al CER 16xxxx solo se hanno una spina ciascuno.
Se sono privi di spina, non sono cavi ...
da Gimi
9 luglio 2018, 10:04
Forum: Questioni generali (rifiuti)
Argomento: Classificazione rifiuti: cavi elettrici
Risposte: 29
Visite : 81447

Re: Classificazione rifiuti: cavi elettrici

Io sostengo che "dal CER 170411 sono esclusi i cavi di alimentazione di AEE che, separati dalle apparecchiature, devono essere classificati come RAEE al 1602016" in ragione del fatto che l'applicazione del disposto del 49/2014 e le linee guida miniseriali, prevedono che i cavi di alimentazione ...
da Gimi
3 luglio 2018, 14:22
Forum: Questioni generali (rifiuti)
Argomento: Classificazione rifiuti: cavi elettrici
Risposte: 29
Visite : 81447

Re: Classificazione rifiuti: cavi elettrici

@Cesare,
ti invito a scaricare le linee guida ministeriali sul D.lgs. 49/2014 dal seguente link:
http://www.minambiente.it/sites/default ... 9_2014.pdf
e leggere quanto esposto a pagg. 13-14.
A presto.
da Gimi
28 giugno 2018, 11:15
Forum: Questioni generali (rifiuti)
Argomento: Classificazione rifiuti: cavi elettrici
Risposte: 29
Visite : 81447

Re: Classificazione rifiuti: cavi elettrici

@Cesare,
dal 15/08/2018 le cose cambiano.
verifica sul 49/2014 e troverai conferma di quello che ho scritto.
Ciao